Profumo di biscotti
La primavera sembra ancora non essere arrivata viste le temperature e ancora non si pensa alla prova costume, dedichiamoci quindi alla cucina e ai biscotti fatti in casa.
Vi vogliamo parlare del libro Profumo di biscotti
edito da Biblioteca Culinaria e scritto da Rossella Venezia, architetto, fotografa, autrice, cuoca per vocazione e passione, scrittrice del blog Vaniglia , storie di cucina.
Il profumo dei biscotti risveglia ricordi: feste, merende e ricorrenze riemergono dal labirinto della memoria sulla scia del loro aroma, punteggiata dai sentori di zucchero, vaniglia, cannella e mandorle tostate è un profumo che riesce a rendere “casa” i luoghi più diversi e, come dimostra questo libro, preparare e regalare questi piccoli ambasciatori del buon umore può essere piacevole quanto sgranocchiarli le occasioni non mancano, ma i veri estimatori dei biscotti sanno che esiste anche l’arte sottile di abbinare il boccone al momento.
Diviso in cinque sezioni questo libro offre biscotti soffici e friabili per la prima colazione, frolle burrose e delicate per l’ora del tè, forme golose e colorate per la merenda, biscotti rustici da gustare all’aria aperta e in campagna, biscotti preparati con farine alternative per una salute equilibrata e biscotti speziati e decorati, perfetti per Natale.




