Intervista a Tamara Blunotte

Oggi vi presentiamo l’intervista alla cake design Tamara Blunotte che tra poco inaugurerà a Verona il Royal Cake di cui vi abbiamo già parlato.
1. Come nasce la tua passione per il cake design?
La mia passione nasce per caso, 5 anni fa, cercando un’idea per la torta per il primo compleanno di mio figlio mi sono imbattuta in torte americane a piani e ho pensato che avrei voluto realizzare una torta del genere e così è stato, per lui ho realizzato una torta a 3 piani.
Da lì è nata una vera e propria ossessione che mi ha portata a studiare su libri e riviste fino a spostarmi in Inghilterra per frequentare corsi di decorazione da maestri anglosassoni.
2. Quali sono gli artisti che ti hanno ispirato?
Non c’è un artista in particolare che mi ha ispirata, ci sono molti artisti che ammiro e dai quali cerco di imparare anche solo ammirando le loro opere, poi però sviluppo i miei lavori con il mio stile.
3. Cos’è che caratterizza il tuo stile? Hai un segno di riconoscimento nelle tue opere?
Le mie torte cercano di essere eleganti e raffinate, le mie opere si riconoscono dai pochi colori e tenui , spesso sono dei fiori appena colorati su basi bianche e qualche sobrio decoro in ghiaccia reale.
4. Come pensi cambierà la pasticceria italiana tra qualche anno?
La pasticceria non credo cambierà, ma penso allargherà gli orizzonti, quella italiana rimarrà tale, ma si arricchirà di ricette internazionali e soprattutto si avvarrà sempre di più di bravi decoratori. Lo dimostra il nostro nuovo marchio, Royal Cake by MT, nato dall’unione di un grande pasticcere e una cake designer.
5. Cosa ne pensi dei tanti appassionati nel tuo settore?
Io stessa con i miei corsi cerco di trasmettere la passione per il cake design, penso sia una cosa meravigliosa che ci sia finalmente tanto interesse per questo settore, unica nota negativa è che a volte ci si improvvisa cake desinger senza alcuna conoscenza del settore.
6. Come nasce una tua opera? Dalla richiesta del cliente alla torta, quali sono le fasi di realizzazione?
Cerco sempre di capire prima di tutto il cliente. La personalità del destinatario della torta è il punto di partenza per capire che genere di decorazione avrà , poi il cliente espone le sue idee e insieme si elaborano i colori e i decori. E’ solo nel momento dell’assemblaggio, mentre la torta prende forma, che la torta inizia a trasmettere le emozioni che vorrei arrivassero al committente.
Intervista a Tamara Blunotte
ultima modifica: 2012-02-22T10:00:25+01:00
da