Tiramisu alla menta senza glutine
Versione estiva del classico tiramisù, rinfrescante.
Sommario
| Dosi per | 8 Porzioni |
|---|---|
| Preparazione |
15 minuti
|
| Costo | Basso |
| Difficoltà | Molto facile |

Un classico della tradizione italiana, il tiramisu.
Dolce di facile preparazione e solitamente gradito a tutti nella versione tradizionale al caffè e mascarpone.
Ma siamo in estate e si cerca sempre di ottenere sapori semplici, leggere e freschi ed è per questo che oggi vi propongo una versione rivisitata di questo dessert.
Realizzata senza glutine e con la ricotta al posto del mascarpone, la mia è una versione quasi dissetante del dolce più amato dagli italiani.
Ingredienti
In una ciotola larga mescolare il latte con il liquore (se non avete il Grand Marnier sceglietene uno che stia bene con la menta) e bagnare i savoiardi uno per volta, per poi disporli in una pirofila rettangolare di circa 20×30 cm.
Lavorare la ricotta con un cucchiaio di legno fino a renderla morbida e liscia.
Montare la panna ben fredda con lo zucchero a velo e unirla delicatamente alla ricotta.
Aggiungere lo sciroppo di menta e amalgamare bene.
Versare la crema ottenuta sui savoiardi e lasciar riposare in frigo.
Prima di servire decorare con scaglie di cioccolato bianco e codette di cioccolato fondente (facoltative).

Ricetta tratta e riadattata dal Libro “Dolci al cucchiaio” Contempora




