Barchette alle mandorle

Dosi per | 10 Porzioni |
---|---|
Preparazione |
1 ora
|
Cottura |
30 minuti
|
Tempo totale |
1 1⁄2 ore
|
Costo | Medio |
Difficoltà | Media |

Gustose e ancor più buone il giorno dopo queste barchette alle mandorle, delle deliziose crostatine friabili. Gustosissime!
Ingredienti per le barchette alle mandorle:
zucchero a velo
per spolverizzare
Per prima cosa impastate la frolla, unite la farina ed il lievito con lo zucchero, il burro morbido, i tuorli e gli amaretti (tenetene da parte un paio) sbriciolati finemente (1), create un bell’impasto morbido e liscio (2) avvolgetelo nella pellicola e mettetelo in frigo per almeno un’ora (3)



Nel frattempo preparate la crema. Mettete il latte a riscaldare in una casseruola, nel frattempo sbattete i tuorli con lo zucchero, il succo di limone e la farina, unite la crema d’uovo al latte e portate a bollire, mescolate per qualche minuto, spegnete la fiamma ed aggiungete il burro.
Lascaite intiepidire la crema, nel frattempo imburrate ed infarinate bene gli stampini (4), stendete la frolla e appoggiando gli stampini capovolti ritagliate la forma mantenendovi a mezzo cm. dal bordo dello stampino (5) in questo modo avrete la pasta necessaria a rivestire l’interno dello stampo senza crearvi troppi problemi. Foderate gli stampini con la pasta e riempiteli di crema, sbriciolatevi sora gli amaretti che avete tenuto da parte (6) e terminate con le mandorle a lamelle. Infornate in forno caldo a 160° per 30 minuti circa, devono risultare belle dorate. (7)



