Il cervello in cucina
Oggi vi vogliamo parlare di questo interessante libro “Il cervello in cucina
” edito da Bollati Boringhieri e scritto da David DiSalvo, scrittore esperto di scienza, tecnologia e cultura.
Il nostro cervello al giorno d’oggi si trova a dover distinguere cosa è giusto tra marketing e informazione, infatti il commercio promuove l’inganno e il cervello deve riuscire a captare questi input.
Il cervello ha adattamenti incredibili, frutto dell’evoluzione ma nella società consumistica finisce per essere spiazzato.
A tavola il cervello si fa ingannare. Viviamo sommersi da spot e slogan contraddittori e non riesce a orientarsi facilmente.
L’autore svela con questo libro con forte ironia cosa possono dirci le neuroscienze sugli alimenti che ingeriamo e come orientarci a tavola.




