Crostata con crema e frutti di bosco senza glutine
Sommario
| Dosi per | 6 Porzioni |
|---|---|
| Source | Crema pasticcera di Luca Montersino |
| Preparazione |
30 minuti
|
| Difficoltà | Media |

Una crostata deliziosa, cremosa e senza glutine per arricchire il dopo pranzo domenicale.
Ingredienti
frutti di bosco
mirtilli e fragoline freschi

Preparare la crema pasticcera.
Scaldare il latte e la panna con all’interno la scorza dell’arancia lavata e asciugata.
Lavorare i tuorli con lo zucchero e gli amidi e diluire con il latte caldo.
Rimettere sul fuoco e, mescolando, lasciare che la crema rapprenda.
Travasarla in una ciotola, togliere la scorza d’arancia, coprire con pellicola a contatto e lasciare raffreddare.
Preparare la frolla.
Sabbiare la farina con lo zucchero e il burro freddo. Ottenuto un composto similie alla sabbia bagnata, unire i tuorli uno per volta.
Ottenuta una pasta liscia, foderare il fondo e i bordi (alti almeno due dita) di uno stampo da 20 cm foderato di carta da forno.
Bucherellare il fondo e il bordo con i rebbi di una forchetta e mettere in frigo per 30′ a rassodare,
Scaldare il forno a 180°.
Coprire la frolla con altra carta da forno e riempire lo stampo di fagioli secchi, ceci secchi o sfere di cottura in ceramica per la cottura in bianco.
Infornare per 15′, poi togliere i fagioli,o ceci o sfere e delicatamente togliere la carta da forno.
Infornare ancora 15′ o fino a coloritura.
Lasciare raffreddare e togliere il guscio di frolla dallo stampo, adagiandolo su un vassoio.
Far fondere il cioccolato e distribuirlo su tutta la frolla in uno strato sottile, serve ad impermeabilizzare la frolla per evitare che diventi molle a contatto con la crema.
Lasciare che il cioccolato solidifichi.
Montare la panna e unirla delicatamente alla crema pasticcera fredda.
Versare tutta la crema nel guscio di frolla, coprire con i frutti di bosco, a piacere spolverare con zucchero a velo senza glutine e servire.



