Torta meringata al lemon curd senza glutine
Sommario
| Dosi per | 8 Porzioni |
|---|---|
| Preparazione |
15 minuti
|
| Cottura |
30 minuti
|
| Tempo totale |
45 minuti
|
| Costo | Medio |
| Difficoltà | Media |
Non una semplice crostata ma una fragrante e profumatissima torta ripiena di Lemon Curd vegetale, la deliziosa crema di origine anglosassone dove non viene utilizzato il latte.
Il tutto arricchito da una dolce meringa a copertura finale.
Ingredienti
Per la frolla…
tuorli d’uovo
Per il ripieno
zucchero a velo
senza glutine
Preparare il Lemon Curd come indicato in questa ricetta e lasciarlo raffreddare (oppure prepararlo in precedenza e scongelarlo in frigo almeno 24 ore prima).
Ritagliare un disco di carta da forno del diametro di 26/28 cm.
Impastare tutti gli ingredienti della base senza lavorare troppo il burro.
Prelevare una quantità di impasto pari a circa due terzi del totale e stenderla sul disco di carta preparato ad una altezza di circa 1 cm. o poco più.
Sollevando la carta da forno trasferire l’impasto all’interno di una tortiera con diametro 24 in modo da creare un bordo laterale rialzato.
Stendere il secondo disco di pasta frolla.
Disporre il Lemon Curd all’interno della base della torta e coprire con il disco più piccolo preparato, sigillando bene i bordi con una forchetta.
Infornare a 180° per circa 30 minuti.
Lasciar raffreddare completamente.
Montare a neve fermissima l’albume incorporando gradualmente lo zucchero a velo.
Disporre la meringa sulla torta a cucchiaiate oppure spalmandola e infornare a 130° circa finché non sarà solidificata.




