Le camille senza glutine e senza lattosio
Sommario
| Dosi per | 12 Porzioni |
|---|---|
| Preparazione |
10 minuti
|
| Cottura |
30 minuti
|
| Tempo totale |
40 minuti
|
| Costo | Basso |
| Difficoltà | Molto facile |

Ce ne sono tante di versioni per i dolci alle carote e queste piccole tortine ne sono un esempio.
Somiglianti alle originali?
Io il gusto delle Camille confezionate e con tanto glutine non lo ricordo mica più 🙂
Comunque posso dirvi che sono delle merendine sane, gustose, nutrienti e veloci da preparare.
Provatele!
Ingredienti
Preriscaldare il forno a 180° ventilato per dolci.
Separare i tuorli dagli albumi.
Tritare le mandorle e tenere da parte. Tritare (o grattugiare) le carote e tenere da parte.
In planetaria, o a mano, lavorare i tuorli con lo zucchero fino a rendere il composto bianco e spumoso.
Aggiungere quindi l’olio, le carote e un pizzico di sale mescolando ora con un cucchiaio o una spatola.
Unire, poco alla volta, le farine e il lievito accuratamente setacciati. Aggiungere le mandorle tritate e amalgamare.
Montare a neve ben ferma gli albumi e aggiungerli al composto in 3 riprese, mescolando piano dal basso verso l’alto fino ad ottenere un composto omogeneo.
Versare nei pirottini di carta predisposti in una teglia per muffin e infornare per 25/30 minuti.
Lasciar raffreddare su una gratella e cospargere, a piacere, con zucchero a velo senza glutine.
N.B.
La ricetta proposta, l’ho trovata su questo bellissimo blog di pasticceria ma se volete usare farine diverse da quelle indicate dall’autrice,
vi consigli odi rifarvi al Mix di farine naturali per impasti lievitati







