Cake all’arancia
Sommario
| Dosi per | 8 persone |
|---|---|
| Preparazione |
45 minuti
|
| Cottura |
45 minuti
|
| Tempo totale |
1 1⁄2 ore
|
| Costo | Medio |
| Difficoltà | Media |

Cake all’arancia: un abbraccio di dolcezza che sa di arancia, di mandorla e di papavero.Il giusto dessert per chi ama i sapori “morbidi” e delicati. Ottimo a fine pasto, entusiasmante la mattina a colazione.
Buon appetito a tutti!
Ingredienti
semi di sesamo
SEMI DI PAPAVERO
Separate i tuorli dagli albumi delle 3 uova previste in ricetta.
Montate a spuma, nella planetaria o con le fruste elettriche, i tuorli con lo zucchero integrale di canna e 50 gr di zucchero semolato, i semi della stecca di vaniglia e la scorza grattugiata delle due arance non trattate.
Una volta ottenuto un composto spumoso (5-7 minuti circa) aggiungete il burro morbido, un cucchiaio di semi di papavero e la farina di mandorle continuando a lavorare l’impasto nella planetaria (oppure con le fruste elettriche).
Montate a neve ben soda i tre albumi rimasti con un pizzico di sale e i 50 gr di zucchero semolato lasciati da parte.
Preriscaldate il forno a 190 °C.
Imburrate la tortiera e cospargete il fondo con il cucchiaio di zucchero integrale di canna e con un cucchiaio di semi di papavero.
Aggiungete, mescolando con la spatola, al composto della cake all’arancia la farina e successivamente gli albumi montati a neve facendo attenzione a incorporali all’impasto con movimenti dall’alto verso il basso.
Versate il composto nella tortiera e lasciate cuocere il cake all’arancia per circa 30 minuti.
Nel frattempo preparate la crema all’arancia.
Portate ad ebollizione la panna e il latte con la scorza di arancia non trattata.
Montate con le fruste elettriche i 4 tuorli con i 70 gr di zucchero semolato e aggiungete i 30 gr di maizena.
Aggiungete il latte e la panna filtrati ai tuorli e portate la crema sul fuoco facendola cuocere per qualche minuto (5 minuti circa) fino a quando non si addenserà.
Lasciate raffreddare la crema all’arancia avendo cura di girarla ogni tanto con la frusta in modo da evitare che si formi la pellicola in superficie e per ottenere una bella crema liscia.
Una volta cotta la torta sfornatela, capovolgetela su una griglia per dolci e lasciatela raffreddare.
Mettete la crema all’arancia sull’incavo della torta e guarnite con le scorze di arancia candita.
Buon appetito con il cake all’arancia!




