Bignè o pasta choux
Sommario
| Dosi per | 1 Porzioni |
|---|---|
| Preparazione |
45 minuti
|
| Cottura |
20 minuti
|
| Tempo totale |
1 1⁄12 ore
|
| Costo | Basso |
| Difficoltà | Media |

Questo impasto è di una media difficoltà perché prevede una buona manualità nella realizzazione.
Una volta realizzati i bignè, si possono mettere via in una busta di plastica alimentare, ovviamente appena freddati, e si possono conservare per diversi giorni.
Si potranno realizzare fantastici Saint honore, profitterol e riempiendoli con crema pasticcera di diversi gusti, otteniamo il massimo.
Mettere l’acqua in una casseruola pesante su fuoco basso ed unire il burro.
Quando il burro sarà completamente liquefatto, alzare la fiamma e portare ad ebollizione, poi togliere dal fuoco e versare tutta la farina insieme al sale.
Mescolare il composto e rimettere la casseruola sul fuoco, mescolando sempre fino a quando l’impasto diventerà solido e si staccherà dalle pareti.
Far raffreddare per qualche minuto, poi aggiungere al composto un uovo alla volta, sbattendo con vigore l’impasto.
Quando tutte le uova si sono amalgamate disporre il composto a mucchietti in una teglia imburrata ed infarinata con l’aiuto di una tasca da pasticciere.
Far cuocere a fuoco moderato per circa 20 minuti.



