Torta al limone di Iginio Massari
Vedere Iginio Massari che prepara la sua torta al limone e non provare a rifarla senza glutine sarebbe stato un sacrilegio. Ricetta dai sapori semplici, quasi una torta della nonna, da credenza. Torta semplice ma stando sempre attenti a seguire bene le indicazioni del maestro, per un dolce scioglievole e delicato.
Sommario
| Dosi per | 8 Porzioni |
|---|---|
| Preparazione |
1 ora
|
| Cottura |
20 minuti
|
| Tempo totale |
1 1⁄3 ore
|
| Costo | Basso |
| Difficoltà | Media |
Ingredienti

Per la Crema pasticcera da preparare il giorno prima.
Lavorare i tuorli con lo zucchero e poi versare l’amido.
Aggiungere lo scorza di limone e la vaniglia e diluire con il latte.
Porre la casseruola sul fuoco e fare addensare la crema (rimarrà comunque morbida e non soda).
Versare la crema in una ciotola, coprire con la pellicola a contatto e fare freddare.
Per il pan di spagna:
Montare molto bene le uova intere con lo zucchero e il miele.
Ottenuta una massa ben montata, versare i tuorli e lasciare montare finchè non si ottiene una massa simile alla mousse.
Setacciare le farine, aggiungere la scorza di limone e incorporare alla massa.
Versare in uno stampo da 16 cm e cuocere a 150°-160° per circa 20′-22′
Ottenuto un pan di spagna più scuro del solito, staccarlo dallo stampo e lasciarlo freddare.
Togliere la pellicina scura del pan di spagna e tagliarlo in tre strati, lasciando la base leggermente più alta degli altri due strati.
Preparare la bagna facendo lo sciroppo con 50 g di zucchero e 50 g di acqua e a fuoco spento aggiungere 20 g di limoncello.
Montare molto bene il burro con lo zucchero a velo e poi versare 10 g di limoncello e la crema pasticcera (deve essere appena tiepida e non fredda).
Ottenuta una crema aerata e soffice, versarla in una sacca da pasticceria senza beccuccio.
Bagnare leggermente il primo disco di pan di spagna e fare un cordone sul margine con la crema al burro (serve a contenere la crema pasticcera più morbida del solito).
Riempire il centro con metà della crema pasticcera e coprire con il secondo disco di pan di spagna.
Bagnare anche questo con lo sciroppo e ripetere l’operazione precedente.
Terminare con il terzo strato di pan di spagna, bagnarlo con lo sciroppo e rifinire la torta spatolandola con la crema al burro.
Decorare con zeste di limone bio e un girotorta confezionato, oppure con fettine di limone caramellate.



