Torta Halloween senza glutine e senza lattosio
Sommario
| Dosi per | 12 Porzioni |
|---|---|
| Preparazione |
5 minuti
|
| Cottura |
1 ora
|
| Tempo totale |
1 1⁄12 ore
|

La nostra torta preferita di mandorle e carote, si veste a festa ed è subito Halloween!
Nella notte delle streghe, c’è un’ottimo dolcetto anche per i bambini celiaci e intollleranti al lattosio.
Perché non provarla allora?
Ingredienti
zucchero a velo
fatto in casa
farina di mandorle
senza glutine
Per la ragnatela
zucchero a velo
fatto in casa
glicerina
Per i ragnetti
Preriscaldare il forno a 175° ventilato per dolci.
In un mixer, frullare alla massima velocità per circa 1 minuto, le carote tagliate a pezzetti, la farina di mandorle, lo zucchero a velo e la scorza di limone fino ad ottenere una purea omogenea.
Aggiungere quindi le uova e lavorare a media velocità per 10 secondi.
Unire la farina, il sale e il lievito e lavorare ancora per 40 secondi.
Foderare di carta forno una tortiera del diametro di 26 cm. di diametro e versarvi il composto.
Cuocere per circa 50/60 minuti.
Sfornare e far raffreddare completamente su una gratella.
Preparare la glassa
In planetaria (ma potete lavorare anche a mano) versare l’albume e con la frusta a foglia lavorare a media velocità aggiungendo lo zucchero a velo poco per volta.
Infine aggiungere la glicerina (oppure qualche goccia di succo di limone).
Inserire la glassa in un sac-a-poche o in una siringa per dolci e comporre la ragnatela cominciando a tracciare le linee rette e poi unendo tutti i punti.
Per i ragnetti sarà sufficiente sciogliere il cioccolato a bagnomaria e con un conetto di carta forno o una siringa, disegnare i ragnetti e con della granella di zucchero aggiungere gli occhi.
Felice Halloween A TUTTI!!!





