Torta di mele con soli albumi senza glutine
La torta di mele senza glutine con soli albumi è una comoda preparazione che ci torna utile quando abbiamo albumi in frigo da smaltire. Le mele donano la giusta umidità all'impasto e il profumo di cannella e limone rendono questa torta davvero ottima! Prepariamola insieme.
Sommario
| Dosi per | 8 Porzioni |
|---|---|
| Preparazione |
10 minuti
|
| Cottura |
30 minuti
|
| Tempo totale |
40 minuti
|
| Costo | Basso |
| Difficoltà | Facile |

Ingredienti
Per questa ricetta ho usato un Mix di farine naturali per Impasti lievitati
Preriscaldare il forno a 180° ventilato per dolci. Imburrare e infarinare una teglia rotonda a cerniera del diametro di 22/24 cm.
Grattugiare la buccia del limone e tenerla da parte.
Sbucciare le mele, tagliarle a fettine e disporle in una ciotola con il liquore, la cannella il succo di limone e un cucchiaino di zucchero di canna.
Montare a neve gli albumi e trasferirli in frigorifero.
In planetaria con la frusta K, lavorare il burro con lo zucchero fino a renderlo cremoso.
Aggiungere le farine, il lievito e il sale e amalgamare completamente al burro.
Unire le mele con il succo di macerazione e a mano miscelarle al composto.
Incorporare infine gli albumi molto delicatamente, dal basso verso l’alto.
Versare l’impasto nella teglia predisposta, livellarne la superficie e cuocere per 30/35 minuti.
Sfornare, raffreddare su una gratella e spolverare di zucchero a velo.
Conservare in frigo a partire dal giorno successivo alla preparazione
La ricetta originale, in versione glutinosa, la trovate qui









