Pasta choux senza glutine con kenwood cooking chef
La Pasta Choux è quella meravigliosa invenzione che ci permette di preparare bignè dolci o salati, eclairs, profiteroles, zeppole e molto altro.
Sommario
| Dosi per | 25 Porzioni |
|---|---|
| Preparazione |
30 minuti
|
| Cottura |
30 minuti
|
| Tempo totale |
1 ora
|
| Costo | Basso |
| Difficoltà | Media |

La mia versione, senza glutine, è stata preparata con il Kenwood Cooking Chef che cuoce e impasta senza faci preoccupare di altro.
Io ho scelto di farcire i miei bignè con della crema pasticcera ma si possono anche utilizzare mousse salate visto che la pasta choux è insapore e adatta ad ogni farcia.
Ingredienti
Per i Bignè
Per la crema pasticcera di Christophe Felder

Bellissimi i nostri bignè senza glutine, ecco come prepararli con l’aiuto di Kenwood Cooking Chef.
Montare la frusta gommata per la cottura e impostare la temperatura al massimo con velocità di mescolamento in cottura a 3.
Versare l’acqua, il latte e il burro nella ciotola e portare a bollore.
Portare a zero la temperatura e unire tutta la farina continuando a mescolare per 5 minuti a velocità di mescolamento in cottura a 1 e 3 minuti vel. 1 normale.
Lasciar raffreddare sganciando la ciotola e sostituendo la frusta gommata con la K.
Una volta che l’impasto sarà quasi freddo, aggiungere il primo uovo leggermente sbattuto, mescolando a velocità 1.
Aggiungere il secondo solo quando tutto il primo sarà stato assorbito e così via.
Preriscaldare il forno a 200° statico.
Preparare un sac-a-poche e inserirvi l’impasto. Su un foglio di carta da forno adagiato sulla leccarda, lasciar cadere palline di impasto grandi quando un’albicocca.
Cuocere a 200° per 3 minuti e a 180° per almeno altri 25 minuti o finché la superficie non apparirà dorata e l’interno sarà ben asciutto.
Preparare intanto la crema pasticcera
Scaldare il latte arrivando quasi a bollore. Intanto montare le uova con lo zucchero e gli amidi.
Quando il latte è quasi a bollore spostarlo dal fuoco e versare la montata di uova nel pentolino senza mescolare.
Riportare subito sul fuoco e attendere che il latte dai bordi sovrasto la montata al centro.
A quel punto mescolare continuamente con una frusta per 3 minuti e spegnere poi la fiamma.
Versare immediatamente la crema in un recipiente largo e basso e immergerne la base in acqua fredda, coprendo la crema con pellicola trasparente (senza PVC) a contatto diretto.
Una volta raffreddati i bignè potete scegliere di conservarli in un sacchetto di plastica per diversi giorni, oppure congelarli o farcirli subito con la crema preparata.
La stessa pasta Choux può essere utilizzata in preparazioni fritte.

Per una versione di pasta choux senza il Kenwood Cooking Chef, guardate questa ricetta
La Crema di Christophe Felder è un suggerimento della bravissima Simona




