Ciambelle alle mandorle e nocciole senza glutine e senza latte
Una deliziosa merenda che piacerà moltissimo ai vostri bambini sia per la forma che per il gusto. Questa è una ricetta davvero adatta a tutti: niente glutine ma solo farine naturali, niente latte né caseina e soprattutto tanta frutta secca ricca di Omega 3. La decorazione con il cioccolato è un'idea golosa in più ma anche semplici sono buonissime! La ricetta inoltre è di quelle super veloci. Che aspettate a provarle?
| Dosi per | 12 Porzioni |
|---|---|
| Preparazione |
5 minuti
|
| Cottura |
30 minuti
|
| Tempo totale |
35 minuti
|

Delle ciambelle alle mandorle e nocciole calde mmm una deliziosa merenda che piacerà moltissimo ai vostri bambini sia per la forma che per il gusto.
Questa è una ricetta davvero adatta a tutti: niente glutine ma solo farine naturali, niente latte né caseina e soprattutto tanta frutta secca ricca di Omega 3.
La decorazione con il cioccolato è un’idea golosa in più per farle semplici ma buonissime!
La ricetta inoltre è di quelle super veloci.
Che aspettate a provarle?
Ingredienti per le ciambelle mandorle e nocciole senza glutine ne latte:
Preparazione delle ciambelle mandorle e nocciole senza glutine ne latte:
Preriscaldare il forno a 180° ventilato per dolci
In planetaria lavorare le uova con lo zucchero con la frusta a filo. Unire le farine di mandorle e nocciole e poi la vaniglia.
Sempre mescolando unire il latte di riso, poi la farina di riso, la fecola, il lievito e l’olio a filo. Aggiungere infine il sale e frullare amalgamando.
Utilizzando uno stampo per doughnouts oppure per ciambelline in silicone, versarvi il composto riempiendo gli scomparti per tre quarti e cuocere per circa 25.
Sfornare e lasciar raffreddare.
Intanto fondere il cioccolato fondente e lasciar colare sulle ciambelline precedentemente spolverate di zucchero a velo senza glutine.
La ricetta è della bravissima Simona del blog NOGLU, da me leggermente modificata




