Cherry pie alle mandorle senza glutine
Sommario
| Dosi per | 8 Porzioni |
|---|---|
| Preparazione |
20 minuti
|
| Costo | Medio |
| Difficoltà | Facile |
Deliziosa!
Morbida, profumata, succosa e colorata; ecco la mia Cherry Pie con l’originale ricetta con pasta brisée e ciliegie fresche.
Una versione primaverile della Apple Pie altrettanto golosa e indimenticabile.
Naturalmente…gluten free!
Ingredienti
Per la pasta brisée
Per il ripieno
essenza
pura di vaniglia
Per la finitura

Nella ciotola del Kenwood con frusta K, sabbiare la farina con il sale e il burro.
Unire l’acqua ghiacciata e lavorare fino a rendere compatto l’impasto.
Formare una palla, avvolgerla in pellicola trasparente e lasciarla riposare in frigo per circa 30 minuti.
Preparare il ripieno.
Snocciolare le ciliegie e sistemarle in una ciotola irrorandole con il succo di limone e la scorza dello stesso.
Aggiungere ora gli altri ingredienti previsti avendo cura di setacciare la maizena. Mescolare delicatamente.
Riprendere l’impasto dal frigo e preriscaldare il forno a 200° statico.
Lavorare la sfoglia leggermente, per ammorbidirla, e infarinare appena un piano di lavoro con farina di riso finissima.
Predisporre una tortiera rotonda di circa 23 cm. imburrandola leggermente.
Stendere metà della pasta in un disco e foderare la tortiera lasciando i bordi relativamente alti.
Versarvi il ripieno

Stendere la pasta rimanente, ritagliare dei piccoli buchetti e con questa coprire il ripieno richiudendo e sigillando i bordi.
Spennellare con il latte l’intera superficie.
Se vi avanza dell’impasto potete applicarlo in forme a vostro gusto sulla superficie.
Infornare a 200° per 20 minuti, poi ancora 20 minuti a 180° e infine 20 minuti a 170° .
A 5 minuti dalla fine della cottura, sbattere l’uovo e pennellare la superficie cospargendo di zucchero; proseguire la cottura e lasciar raffreddare in forno spento ma ancora caldo.

Per questa ricetta ho utilizzato il Mix di Farine Naturali per Torte e Biscotti





