Come fare in casa le Graffe fritte
Classiche ciambelle con le patate chiamate Graffe, fritte in olio extra vergine
Ingredienti:
Burro 100 gr
Farina 500 gr
Latte fresco intero120 ml
Lievito di birra25 gr
Limoni la buccia grattugiata di 1
Patate lessate 300 gr
Sale 8 gr
Uova 2
Zucchero 70 gr
1 bustina di vanillina
Olio di oliva per friggere (consigliato da Art)
Preparazione:
Lavate le patate e lessatele con tutta la buccia in abbondante acqua, sbucciate le patate e schiacciatele,e lasciate intiepidire la purea in una ciotola. Sciogliete metà dello zucchero nel latte a temperatura ambiente,e versate il liquido in una ciotola, e unite il lievito sbriciolato.Unite nella ciotola 130 gr di farina e mescolate fino ad ottenere una pastella omogenea che lascerete lievitare per 40 minuti circa. Ponete la restante farina in una ciotola, aggiungete le patate ormai tiepide, lo zucchero restante, il sale, la vanillina, la buccia grattugiata di 1 limone,e le uova leggermente sbattute.Unite poi il composto di lievito che avrà raddoppiato il suo volume . Impastate per bene e aggiungete il burro a temperatura ambiente a pezzetti.Impastate per almeno 10 minuti il composto, fino ad ottenere un impasto omogeneo, che lascerete lievitare nella ciotola fino a che il suo volume non sarà raddoppiato. Quando l ‘impasto avrà raddoppiato il suo volume.Dopo di che formate le vostre graffe ammassatele e formate un buco largo al centro, infarinandovi le mani se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso.Fate raddoppiare il loro volume per almeno 30 minuti circa.Trascorso il tempo necessario, friggete le graffe in abbondante olio di oliva, dorate uniformemente. Scolate le graffe e inzuccheratele.


