Ciambella di miglio e cioccolato senza glutine
La ciambella di miglio e cioccolato senza glutine è un dolce diverso dal solito che unisce la golosità del cioccolato alla particolarità del miglio cotto nel latte. Il sapore e la consistenza di questo dolce, che ci ricorderà il vecchio risolat, conquisteranno grandi e bambini. Provatela!
Sommario
| Dosi per | 10 Porzioni |
|---|---|
| Preparazione |
20 minuti
|
| Cottura |
45 minuti
|
| Tempo totale |
1 1⁄12 ore
|
| Costo | Medio |
| Difficoltà | Facile |

Ingredienti
Per questa ricetta ho utilizzato il Mix di farine naturali senza glutine per Impasti lievitati.
La ricetta è realizzata con Bimby TM31 ed è liberamente tratta dal ricettario “Cereali e legumi”
Imburrare e infarinare con farina di riso finissima, uno stampo per ciambella da 24 cm.
Sciogliere 90 gr del burro previsto a bagnomaria o al microonde.
Nel boccale tritare il cioccolato 10 sec. vel. 8.
Unire il burro sciolto e lo zucchero semolato e amalgamare per 1 minuto a vel. 4.
Versare 30 gr della farina prevista e due uova e mescolare 20 sec. vel. 4.
Versare nello stampo il composto e tenere da parte.
Lavare il boccale e metterci il latte con il miglio precedentemente sciacquato cuocendo per 15 min. 100° vel. 1.
Lasciar intiepidire nel boccale chiuso e poi trasferire in una ciotola.
Preriscaldare il forno a 180° statico.
Nel boccale pulito e asciutto inserire la farfalla il burro rimasto e lo zucchero a velo; montare 1 min. vel. 3.
Rimuovere la farfalla e aggiungere la farina rimasta, l’uovo e il lievito; amalgamare per 20 sec. vel. 3
Unire il miglio mescolando a vel. 3 antiorario per 40 secondi.
Versare ora il composto sullo strato di cioccolato nello stampo e distribuire uniformemente con una spatola.
Cuocere per circa 45 minuti poi sfornare e lasciar raffreddare nello stampo prima di capovolgere la ciambella su una gratella.
Una volta fredda, cospargere la superficie di zucchero a velo e servire.




