Torta di albumi con farina di quinoa e marmellata di mele alla menta
Sommario
| Dosi per | 10 Porzioni |
|---|---|
| Preparazione |
5 minuti
|
| Cottura |
30 minuti
|
| Tempo totale |
35 minuti
|
| Costo | Basso |
| Difficoltà | Molto facile |

La torta di albumi con farina di quinoa è un dolce senza glutine buono e semplice da preparare.
Qualche albume può sempre avanzare da altre preparazioni e con questa ricetta può facilmente essere smaltito anche da congelato, poiché non vanno montati a neve.
L’utilizzo dello zucchero di canna integrale all’interno della ricetta, compensa la secchezza degli albumi e dona alla torta un sapore ed una consistenza deliziosi.
Per rendere questa torta ancora più buona, ho scelto di abbinare una confettura alle mele e menta di SIGI e così il quadro è decisamente completo.
Ingredienti
Per questa ricetta ho utilizzato il Mix di farine naturali senza glutine per Impasti lievitati
La mia torta è realizzata con l’aiuto di Bimby, in mancanza di questo robot utilizzate un buon mixer.
Foderare di carta da forno una tortiera apribile da 24 cm. e preriscaldare il forno a 180° ventlato per dolci (o statico 200°)
Nel boccale inserire lo zucchero, la buccia del limone grattugiata e il burro e amalgamare 30 sec. vel. 4. Riunire sul fondo.
Aggiungere il sale e le farina e impastare 40 sec. vel. 4.
Versare gli albumi (senza montarli) e lavorare 30 sec. vel.4 e infine il lievito 30 sec. vel. 4.
Raccogliere l’impasto dai bordi e amalgamare completamente.
Versare il tutto nello stampo predisposto e cuocere per 30/35 minuti
Sfornare e lasciar raffreddare per 5/10 minuti nell stampo quindi trasferire con la carta forno su una gratella.
Una volta fredda, tagliarla in due e farcirla con la marmellata. Spolverare di zucchero a velo senza glutine e servire.
Da una ricetta del libro “Il meglio di Bimby.it” liberamente riadattata




