Ingredienti
-
Per la pasta sablé:
-
500 g Farina 00
-
250 g Burroa temperatura ambiente
-
200 g Zucchero
-
4 Tuorlo
-
1/2 fialetta Vaniglia
-
Smartiesper la decorazione
-
Perline di zuccheroper la decorazione
-
Per la crema al latte:
-
250 ml Panna
-
35 g Latte in polvere
-
250 ml Latte condensato
Descrizione
La cream tart è una torta molto particolare e scenografica. E’ costituita da due o più strati di pasta sablé, solitamente a forma di lettera o di numero, alternati con strati di crema. E’ possibile decorarla con fiori, frutta, caramelle, cioccolatini o qualunque cosa la fantasia vi suggerisca. La nostra versione prevede due strati di pasta sablé a forma di maschera di Carnevale alternati con della crema al latte.
Questo dolce è stato realizzato grazie ad una collaborazione con Inalpi che ci ha fornito il burro ed il latte in polvere fatti esclusivamente con latte piemontese.
Preparazione
1
Fatto
|
Cominciare preparando la pasta frolla. Versare in una ciotola il burro tagliato a cubetti a temperatura ambiente, aggiungere lo zucchero e mescolare rendendo il composto a crema con uno sbattitore elettrico. Aggiungere poi i tuorli e mezza fialetta di aroma di vaniglia. Mescolare nuovamente. Aggiungere poi la farina e iniziare a mescolare con lo sbattitore elettrico fino a quando il composto comincia a compattarsi. |
2
Fatto
|
|
3
Fatto
|
|
4
Fatto
|
Una volta trascorso il tempo necessario, prendere la pasta frolla dal frigorifero, cominciare a stenderla con un mattarello fino ad ottenere uno spessore di 6 mm. e' preferibile stendere la pasta frolla su carta forno per evitare che la sagoma non si deformi. Ricavare con un coltello la sagoma di una maschera di carnevale e cuocere in forno statico preriscaldato a 180° per 20 minuti. Ripetere la stessa operazione per creare una seconda sagoma. |
5
Fatto
|