You need to login or register to bookmark/favorite this content.
Strauben di Carnevale
Dolce tipico del Trentino Alto Adige. Il nome deriva dalla parola tedesca, straub, che significa storto, arricciato, come la forma che assumono queste frittelle.
Dolce tipico del Trentino Alto Adige. Il nome deriva dalla parola tedesca, straub, che significa storto, arricciato, come la forma che assumono queste frittelle.
20
Persone 6
Media
Ingredienti
1Uova
1Albume
125 grFarina 00
125 grLatte
50 grZucchero
20 grBurro
1 cucchiaioGrappa
Descrizione
Condividi
Per il video della frittura degli Strauben Clicca qui
Strauben di Carnevale ultima modifica: 2017-10-30T12:28:03+01:00 da Dolci.it
Preparazione
1
Fatto
45
Preparazione
Sciogliere il burro nel latte caldo. Sbattere l'uovo con l'albume insieme allo zucchero. Aggiungere il latte, la farina e la grappa. Far riposare 30 minuti coperto con un canovaccio.
2
Fatto
Cottura
Mettere l'olio a scaldare, inserire il composto in una sac a poche e tagliare la punta della sacca poco poco. Far colare il composto nell'olio bollente formando delle spirali. Cuocere per un paio di minuti per lato, facendo attenzione quando girate.