Torta margherita con macedonia di fragole e panna senza glutine






Sommario
Dosi per | 8 Porzioni |
---|---|
Preparazione |
20 minuti
|
Cottura |
30 minuti
|
Tempo totale |
50 minuti
|
Costo | Basso |
Difficoltà | Facile |

La festa della mamma si avvicina e per me fragole e panna sono sinonimo di questa giornata.
Allora prepariamo una semplicissima Torta Margherita senza glutine e farciamola con il più colorato e profumato frutto che maggio ci offre.
Ingredienti
Per la Torta margherita
Per farcire
decorazioni
senza glutine
Per questa ricetta ho utilizzato il Mix di Farine Naturali per impasti lievitati
Preriscaldare il forno a 170°. Imburrare e infarinare leggermente una tortiera del diametro di 24 cm. a cerniera
Separare i tuorli dagli albumi.
In planetaria disporre i tuorli e lo zucchero e lavorare con la frusta a filo a velocità massima per 10/15 minuti.
Setacciare per 3 volte le farine e il lievito.
Una volta montati i tuorli, aggiungere le farine e il burro fuso alternandoli in più aggiunte e mescolando a mano con una frusta.
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporarli al composto poco per volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’altro.
Amalgamare completamente gli ingredienti e versarli nella tortiera.
Cuocere per circa 35/40 minuti eseguendo la prova stecchino.
Lasciar raffreddare completamente su una gratella.
Lavare le fragole delicatamente e asciugarle con un foglio di carta assorbente.
Tagliarle a pezzettini lasciando intere le più piccole e regolari per la decorazione .
Condirle con il succo del limone e lo zucchero liquido (per vedere come preparare quest’ultimo cliccare qui)
Una volta raffreddata la torta tagliarla a metà e scavarne leggermento il centro.
Montare la panna ben fredda in planetaria con la frusta a filo unendo il miele.
Bagnare leggermente il disco inferiore della torta con parte del succo di macerazione delle fragole, coprire con poco meno della metà della panna e adagiarvi le fragole scolate. Sovrapporre il secondo disco di torta e ricoprire completamente con la panna avanzata.
Riporre la torta in frigorifero e poco prima di servire decorare con le fragole intere, il pistacchio tritato e i cuoricini di cioccolato.
