Torta margherita alla panna e mirtilli freschi senza glutine

Sommario
Dosi per | 8 Porzioni |
---|---|
Preparazione |
15 minuti
|
Cottura |
30 minuti
|
Tempo totale |
45 minuti
|
Costo | Medio |
Difficoltà | Facile |

Quanto è buona la Torta Margherita!
E quanto ci vuole poco a prepararla e a renderla gustosa e ogni volta diversa!
Questa volta l’abbiamo farcita con semplice panna montata e miele sormontata da una cascata di mirtilli freschi, per una colazione ricca e genuina.
Ingredienti
Per la base
Per farcire
mirtilli
Per questa ricetta ho usato un Mix di Farine Naturali per dolci lievitati
Preparare la base
Preriscaldare il forno a 170°. Imburrare e infarinare leggermente una tortiera del diametro di 24 cm. a cerniera
Separare i tuorli dagli albumi.
In planetaria disporre i tuorli e lo zucchero e lavorare con la frusta a filo a velocità massima per 10/15 minuti.
Setacciare per 3 volte le farine e il lievito.
Una volta montati i tuorli, aggiungere le farine e il burro fuso alternandoli in più aggiunte e mescolando a mano con una frusta.
Montare a neve gli albumi con un pizzico di sale e incorporarli al composto poco per volta, mescolando delicatamente dal basso verso l’altro.
Amalgamare completamente gli ingredienti e versarli nella tortiera.
Cuocere per circa 35/40 minuti eseguendo la prova stecchino.
Lasciar raffreddare completamente su una gratella.
Montare la panna lasciando colare a filo il miele e tenere da parte.
Sciacquare i mirtilli e asciugarli tamponandoli delicatamente con carta assorbente da cucina.
Tagliare la torta a metà e farcirla con tre quarti della panna e metà dei mirtilli.

Coprire con l’altro disco, spalmare ancora di panna e decorare a piacere con altri mirtilli.
Conservare in frigo
