Torta di vaniglia alla Nicky
Sommario
Dosi per | 8 Porzioni |
---|---|
Preparazione | 10 minuti |
Cottura | 45 minuti |
Tempo totale | 55 minuti |
Costo | Medio |
Difficoltà | Molto facile |

La torta di vaniglia alla Nicky è una versione senza glutine della ricetta originale di Ruth Reichl, la famosa critica gastronomica americana che ha scritto per diversi anni per il New York Times ed è ora diretttrice del Gourmet Magazine.
Nel suo libro “Aglio e zaffiri” ci regala una raffica di ricette e questa in particolare mi aveva incuriosita perché la prepara insieme al figlioletto Nicky e ai suoi amichetti. Quindi…una torta veloce e facile da realizzare.
Sicuramente la consistenza e il sapore sono qualcosa a cui noi non siamo abituati, e la massiccia quantità di burro rende questa torta un peccatuccio da commettere solo una volta ogni tanto.
Consiglio però di provarla e di gustarla un pezzettino per volta; vi si scioglierà in bocca come un tenero pasticcino, e la panna acida sul fondo costituirà un regalo duraturo per le vostre papille!
Ingredienti
essenza
liquida di vaniglia
Per questa torta ho utilizzato un Mix di farine naturali per impasti lievitati.
Preriscaldare il forno a 180° ventilato per dolci.
Rivestire di carta da forno una tortiera del diametro di 20 cm. (consiglio di ungere la teglia e tagliare la carta da attaccare al fondo e ai bordi).
Lavorare il burro con lo zucchero fino a renderlo soffice e spumoso.
Aggiungere le uova uno per volta, mescolando bene dopo ogni aggiunta.
Mescolare la farina con il bicarbonato, il lievito e il sale e aggiungere tutto al composto di burro e zucchero.
Amalgamare completamente gli ingredienti.
Unire la panna acida e mescolare con cura e ripetere l’operazione con la vaniglia (cercate di procurarvi la più “pura”).
Versate il denso impasto nella tortiera predisposta e infornate fino a quando la torta non sarà ben dorata (40/45 minuti).
Risulterà sempre un po’ umida all’interno per via della panna acida che andrà a depositarsi sul fondo.
Sfornare e lasciar raffreddare per 5 minuti nello stampo prima di capovolgerla e farla freddare completamente.
Cospargere con zucchero a velo senza glutine.
Si mantiene bene per due o tre giorni e ogni giorno che passa diventa più buona.