Torta di mele classica senza glutine

Sommario
Dosi per | 8 Porzioni |
---|---|
Preparazione | 10 minuti |
Cottura | 1 ora |
Tempo totale | 1 1⁄6 ore |
Costo | Basso |
Difficoltà | Molto facile |

Cosa c’è di più confortante, profumato e genuino di una torta di mele?
Per quanto mi riguarda ben poco, visto che adoro tutti i dolci con il frutto proibito e ne proverei uno al giorno!
Sul mio blog ne trovate infatti a bizzeffe ma una torta semplice e classica manca e quindi la voglio regalare a voi qui su dolci.it
Totalmente senza glutine e con tanti auguri per un felice e dolcissimo 2014!
Ingredienti per la torta di mele senza glutine
Per questa torta ho utilizzato il Mix di Farine Naturali per Impasti lievitati
Portare a temperatura ambiente tutti gli ingredienti e imburrare e infarinare una tortiera apribile da 20/22 cm. di diametro.
Preriscaldare il forno a 180° ventilato per dolci.
Lavorare il burro con lo zucchero fino a renderlo bianco e morbido.
Unire i tuorli uno alla volta continuando a lavorare l’impasto.
Aggiungere la farina e il lievito setacciati e amalgamare ancora prima di grattugiarvi la scorza del limone.
Montare a neve gli albumi e incorporarli delicatamente al composto.
Versare il tutto nella tortiera.
Tagliare le mele a fettine e irrorarle con il succo di limone, poi disporle a raggiera sulla torta e cospargere con un cucchiaino di zucchero di canna.
Infornare per circa un’ora effettuando comunque la “prova stecchino”.
Sfornare e lasciar raffreddare prima di trasferire su una gratella.
