Sigep 2014: i risultati

Anche quest’anno il SIGEP è terminato. Vi riportiamo un sunto dei vincitori di questa edizione 2014:
PASTRY QUEEN: E´ una americana della Pennsylvania, Cher Harris.
E’ una autodidatta, è laureata in architettura, ma una volta scoperta la passione della pasticceria ha intrapreso il suo sogno di diventare una grande professionista. Dopo le prime esperienze a Lancaster, ha lavorato in numerosi hotel prima di ottenere il lavoro di executive pastry chef all´Hotel Hershey dell´omonima città, in Pennsylvania.
Presidente d´Onore era il Maestro Iginio Massari, mentre a presiedere la Giuria Internazionale è stato Frédéric Cassel (presidente Relais Dessert).
II tema del concorso era L´Evoluzione del cinema, da declinare attraverso l´elaborato artistico in zucchero e pastigliaggio, cercando armonia anche con i prodotti richiesti, ovvero: torta, dessert al bicchiere e dessert al piatto.
BARISTA PIU’ BRAVO D’ITALIA: È Giacomo Vannelli il campione dei baristi italiani: originario di Cortona (Arezzo).
Con la sua accurata scelta dei blend e l´originalità nel preparare le bevande, Vannelli si è aggiudicato 537 punti, assicurandosi per la prima volta il titolo tricolore e, soprattutto, qualificandosi per il World Barista Championship, campionato mondiale patrocinato da SCAE (Speciality Coffee Association of Europe) e SCAA (Speciality Coffee Association of America).
IL SIGNORE DEL CIOCCOLATO: E’ Roberto Cantolacqua Ripani, trentaduenne di Tolentino (Macerata), ha vinto la prima edizione del concorso ´Star of Chocolate´.
Lo chef pasticcere marchigiano ha dominato la gara, aggiudicandosi tutte e tre le prove: miglior scultura di cioccolato, miglior torta da viaggio e miglior pralina. La prova finale prevedeva che tutti e tre gli elementi fossero uniti in un´unica composizione, dedicata al tema dell´Africa. Cantolacqua lo ha interpretato creando una guerriera africana in sella a un elefante.
CAMPIONE DI PASTICCERIA SENIORES: E´ Emmanuele Forcone il nuovo campione italiano di pasticceria seniores, abruzzese di Vasto e maestro nell´utilizzo di zucchero, creme e cioccolato, Forcone è sicuramente uno dei talenti più splendenti della pasticceria italiana. Pur così giovane, ha già maturato diverse esperienze all´estero ed in particolare in Australia, dove sta ottenendo un grande successo.
Il campionato aveva anche l´obiettivo di selezionare la squadra che rappresenterà l´Italia alla Coupe du monde della Patisserie in programma a Lione nel 2015.
COPPA ITALIA DI CAKE DESIGN: Hanno trionfato con una torta elaboratissima, ispirata agli studi sul volo e sul feto nel ventre sviluppati dalla mente geniale di Leonardo da Vinci: Paolo Santilli e Valentina Urbini, entrambi di Roma.
Questa edizione è stata segnata dalla presenza di grandi star anche internazionali come Buddy Valastro “Il boss delle torte” direttamente dall’America, che ha richiamato grande pubblico anche non del settore. Si sono iniziati a intravedere i primi stand enogastronomici all’interno del SIGEP cominciando a spaziare oltre la pasticceria