Scarcelle di Pasqua

Dosi per | 1 |
---|---|
Preparazione |
5 minuti
|
Cottura |
30 minuti
|
Tempo totale |
35 minuti
|
Costo | Basso |
Difficoltà | Facile |

I taralli e le scarcelle sono i dolci tradizionali di Pasqua in Puglia. Esistono due tipi di scarcella: quella semplice e quella che una volta era destinata ai bambini più ricchi, in mostra dai pasticceri. E’ la prima che sarà riportata poiché è quella tramandata negli anni della tradizione popolare pugliese.
Ingredienti per le scarcelle di Pasqua:
Prendere la farina, ed impastarla con le uova, i due cucchiai di olio, lo zucchero, un po’ di latte, pochissimo sale e la buccia di limone grattugiata.
Quando l’impasto sarà pronto, spianare la pasta riducendola a mezzo centimetro di altezza e ritagliare tre ovali, conservando i ritagli.
Poggiare su una delle estremità un uovo col guscio, fissarlo con i ritagli, cospargerle di zucchero e di confettini colorati e metterle in forno dopo averle sistemate su una teglia appena unta.
Controllare la cottura, lasciare raffreddare e mangiare.