Salvatore De Riso: il pasticcere della tradizione

Ormai tutti lo conoscono grazie alle Prova del Cuoco e ai suoi libri editi da Rizzoli, ma chi come me ama la pasticceria lo considera uno dei mostri sacri del settore.
Salvatore de Riso gestisce la sua pasticceria a Minori una cittadina della Costa Amalfitana in provincia di Salerno. Sal è un figlio d’arte, è cresciuto nel bar/gelateria che la famiglia gestisce dal 1908. Nel 1989 apre la “Pasticceria De Riso” sul lungomare di Minori e un laboratorio artigianale nella località di Tramonti. Grazie alla sua passione e alla sua abilità vince molti premi e riconoscimenti. I suoi dolci sono tradizionali ma innovativi, delle opere d’arte che prendono forma sotto le sue mani. Con grande semplicità e rapidità realizza e decora torte e dessert fantastici. Sul suo sito deriso.it potete vedere qualche opera e provare a cimentarvi anche voi.
Io ho trovato questa sua ricetta che vista la stagione e il tempo delle zucche cade proprio a pennello.
Torta alla Zucca di Sal De Riso
Cuocere in forno 300 grammi di zucca tagliata a dadini e unta con un filo d’olio. Lasciarla raffreddare e passarla al setaccio. Intanto montare in un mixer 100 grammi di burro con 100 grammi di zucchero, unirvi la zucca e incorporarvi 4 uova intere con 1 pizzico di sale. Aggiungere 220 grammi di mandorle in polvere e 50 grammi di latte, 1 pizzico di cannella in polvere e 100 grammi di amaretti sbriciolati. Versare il composto in una teglia rivestita di pasta frolla (preparata con 500 grammi di burro per 650 grammi di farina e 1 albume). Infornare a 170° C finché la torta non è ben dorata. Buon appettito e grazie a Salvatore de Riso.