Sacher torte

Sommario
Dosi per | 8 Porzioni |
---|---|
Preparazione |
45 minuti
|
Cottura |
1 ora
|
Tempo totale |
1 3⁄4 ore
|
Costo | Medio |
Difficoltà | Media |
La torta Sacher, tripudio del gusto
Ecco per voi una ricetta passo passo per preparare la classica Sacher-Torte, il dolce Austriaco più conosciuto nel mondo.
Una torta buonissima e golosissima con cui riscaldare le fredde giornate invernali.
Ingredienti per la torta Sacher
per la pasta……
per il ripieno della torta Sacher
per la glassa della torta Sacher
Preparazione della Sacher Torte
Scaldare in una piccola casseruola il cioccolato in modo di ammorbidirlo.
Lavorare in una ciotola il burro insieme con 100 g di zucchero, quindi unirvi i tuorli.
Aggiungere con delicatezza il cioccolato, la farina e gli albumi montati a neve con lo zucchero rimanente.
Versare il composto in una teglia imburrata e portare a cottura a 170 gradi.
Togliere la torta dal forno e lasciarla raffreddare anche una notte.
Adagiarla sopra un piatto, tagliarla a metà in modo da poterla farcire con la marmellata.

Riunire in una piccola casseruola gli ingredienti della glassa e fonderli a bagno maria.
Lasciare intiepidire quindi, servendosi di una spatola, spalmare la glassa di cioccolato sopra la torta.


Cottura:
la ricetta originale non riporta per quanto deve cuocere, ma è altamente sconsigliabile aprire il forno ogni 5 minuti per controllare la cottura; indicativamente l’esperienza dice tra i 40 ed i 60 minuti.
Note:
– il cioccolato deve essere ad alta percentuale di cacao; gli albumi montati a neve devono essere aggiunti con estrema delicatezza per non smontarli.
– la glassa con le dosi riportate resta abbastanza liquida; c’è chi la fa senz’acqua; è da provare sostituendo all’acqua mezza dose di latte.
– per far fondere il cioccolato, lo si può infilare 2 minuti nel micro-onde a 350W di potenza, tirar fuori, mescolare, e rimettere nel forno per 1-2′.
– se non ci si fida della stabilità delle chiare montate, è possibile aggiungere un pizzico (pochissimo!) di lievito vanigliato all’impasto, quando si incorporano le chiare.
Credits: www.sacher.com
ottima ricetta