Rotolo alla marmellata senza glutine e senza lattosio

Sommario
Dosi per | 10 Porzioni |
---|---|
Preparazione |
15 minuti
|
Cottura |
10 minuti
|
Tempo totale |
25 minuti
|
Costo | Basso |
Difficoltà | Media |
Una delle merende più semplici e tradizionali mai esistite.
Il rotolo di pasta genovese da farcire come più vi piace.
La mia versione è senza glutine e senza lattosio perché la “Genoise” non contiene lattosio in natura e perché ho scelto una farcitura di marmellata di amarene.
Se invece non avete problemi con il latte e siete degli inguaribili golosoni, potete farcire il rotolo con la più classica Nutella.
Comunque sarà…buona merenda a tutti!
Ingredienti
Preparazione molto semplice se seguite le fondamentali regole qui indicate.
Riscaldare il forno a 200° statico.
Usare uno stampo che misuri più o meno cm. 27 x 37 oppure ritagliare un rettangolo di carta da forno di queste dimensioni e adagiatelo su una teglia.
Montare, preferibilmente in planetaria o con le fruste elettriche, le uova intere con lo zucchero per almeno 10 minuti.
Quando il composto sarà diventato ben gonfio e bianco, amalgamare a mano la farina setacciata (io ho usato il Mix di farine naturali per impasti lievitati) in almeno tre fasi e molto delicatamente per evitare di sgonfiare l’impasto (io stacco la frusta e lavoro l’impasto con quella).
Versare piano il composto sulla teglia predisposta livellandolo molto delicatamente con una spatola.
Cuocere per circa 10 minuti (dipende dal vostro forno) senza superare i 12 minuti.
Preparare su un piano un canovaccio pulito ricoperto di carta da forno e su quest’ultima spargere un cucchiaino di zucchero semolato (servirà a non far attaccare la torta).
Sfornare la pasta con la teglia, attendere circa 1 minuto e poi sollevare la carta da forno rovesciando la base sullo zucchero precedentemente sparso sull’altra carta.

Staccare ora con dllicatezza la carta da forno e arrotolare il rotolo cominciando dal lato lungo aiutandosi con la carta da forno sulla quale lo si è appoggiato.
Richiudere “a caramella” i lati della carta e chiuderlo nel canovaccio.
Lasciar raffreddare completamente.
Riaprire il rotolo e spalmare la marmellata o la nutella quindi, arrotolarlo e spolverarlo con dello zucchero a velo senza glutine.