Plumcake di carote noci e uvetta con glassa al formaggio
Con questo dolce ho concorso alla XIII edizione del cucchiaio d'oro di Civitanova Marche (MC) e mi sono aggiudicata il primo posto come dolce più buono. Il dolce è estremamente facile ma il sapore e il gusto è così particolare che non si smette facilmente di mangiarlo. Gli ingredienti si abbinano perfettamente. In questa versione l'ho presentato con una glassa al formaggio ma è ottimo anche senza niente o con una semplice spolverizzata di zucchero a velo.

Sommario
Dosi per | 1 Porzioni |
---|---|
Preparazione |
15 minuti
|
Cottura |
45 minuti
|
Tempo totale |
1 ora
|
Costo | Basso |
Difficoltà | Facile |
Ingredienti
Uvetta
per la glassa al formaggio
zucchero a velo
Frullate in un mixer lo zucchero di canna insieme all’olio.

A parte spellate e grattugiate finemente le carote, con un panno di carta assorbente asciugatele per evitare che rilascino troppa acqua. Aggiungete ora le carote al frullato di olio e zucchero e unite anche le uova. Mescolate bene.

Unite ora le noci spezzettate grossolanamente e l’uvetta.

Mescolate bene e aggiungete la farina, il lievito e la cannella.

Mescolate bene il tutto.

Disponetelo nello stampo da plumcake foderato con carta forno e cuocete a 160° per 45 minuti.

Una volta sfornato, lasciatelo raffreddare e cominciate a preparare la glassa.

Mescolate tutti gli ingredienti velocemente fino a ottenere una crema senza grumi


Decorate ora la torta o solo la fetta con la glassa

Questo è il dolce che ho presentato al concorso decorato in pasta di zucchero a tema autunnale

Eccomi sul palco a ritirare il premio consegnato dalla Pro Loco di Civitanova Marche

Il premio
