Plumcake al cioccolato senza glutine

Sommario
Dosi per | 10 Porzioni |
---|---|
Preparazione |
10 minuti
|
Cottura |
30 minuti
|
Tempo totale |
40 minuti
|
Costo | Basso |
Difficoltà | Facile |

Ottimo questo plumcake!
Al contrario di molti dolci al cacao provati senza troppe soddisfazioni, questo plumcake al cioccolato senza glutine rimane morbido e leggero, con un cuore umido che tenta all’assaggio ad ogni ora del giorno.
Veloce da preparare, piacerà ai bambini e altrettanto agli adulti!
Ecco la mia versione senza glutine
Ingredienti
Per questa ricetta ho usato il Mix di farine naturali per Impasti lievitati
Preriscaldare il forno a 200° ventilato per dolci.
Ammorbidire il burro senza scioglierlo.
In planetaria, con la frusta a foglia, lavorare burro e zucchero amalgamando bene e aggiungere le uova uno per volta.
Lavorare per 5 minuti a media velocità.
Miscelare farina, cacao e lievito e setacciare il tutto.
Unire quindi al composto in planetaria e mescolare fino ad amalgamare completamente..
Rkivestire con carta da forno umida e strizzata, uno stampo da plumcake da 25 cm. di lunghezza e versarvi il preparato.
Cuocere per 10 minuti a 200° e poi abbassare la temperatura a 150° cuocendo per 30 minuti.
Effettuare la prova stecchino prima di sfornare, tenendo però presente che l’interno del dolce resterà appena umido.
Sfornare e raffreddare su una gratella.
Ottimo anche e soprattutto il giorno dopo

La ricetta è tratta dal Libro di Biblioteca Culinaria “Torte al cioccolato”