Pasticceri e Pasticcerie 2019: la dolce guida del Gambero Rosso

La giornata del 14 novembre 2019 ha portato una dolce ventata: al Palazzo Esposizioni di Roma, nell’ampio salone dell’Antonello Colonna Open, Gambero Rosso ha presentato la nuova guida “Pasticceri & Pasticcerie 2019”, appuntamento novembrino ricorrente da diversi anni a questa parte. Infatti, con quest’ultima, la guida arriva alla sua IX edizione, segno della continua crescita che sta vivendo il mondo della pasticceria negli ultimi tempi.
La guida Pasticceri e Pasticcerie 2019
Anche quest’anno viene confermata la presenza di 560 indirizzi, locali che, secondo il Gambero Rosso, rappresentano i “migliori esempi di alto artigianato italiano” in cui tradizione e innovazione si mescolano in un connubio eccellente. L’ingresso nell’ambita guida è riservato proprio a quella categoria di Pasticceri e Pasticcerie che non si uniforma al gusto semplice, scontato e dozzinale proposto nelle tante e coloratissime vetrine cui siamo abituati, ma a quella categoria che custodisce la tradizione italiana, dalla scelta delle materie prime alla presentazione del prodotto finito, senza rinunciare alla ricerca e alla sperimentazione, che, miste all’esperienza dei grandi pasticceri italiani, arricchiscono ancora di più l’eccellenza della tradizione nostrana.
Le Torte
I presenti nella guida sono stati valutati secondo tre parametri: pasticceria, servizio e ambiente. La somma di questi punteggi ha permesso di raggiungere il risultato finale, espresso in centesimi. Successivamente, ogni locale è stato contraddistinto dal simbolo della Torta in numero crescente a seconda del grado di eccellenza raggiunto:
Nella guida 2019 sono state quattro le new entry nella lista delle Tre Torte:
Fabrizio Galla di San Sebastiano Da Po (To), vincitore nel 2007 della Coppa del Mondo di Pasticceria;
Pasticceria Roberto di Erbusco (Bs), di Giovanni Cavalleri;
Pasticceria Marisa di San Giorgio Delle Pertiche (Pd), di Lucca Cantarin;
Pepe Mastro Dolciere di Sant’Egidio di Monte Albino (Sa), di Alfonso Pepe.
I Premi Speciali
Quattro i premi speciali assegnati dal Gambero Rosso durante l’evento, spartiti tra Lombardia ed Emilia-Romagna.
Pastry Chef
La pasticceria della ristorazione è un aspetto molto interessante del mondo dolce cui Gambero Rosso da importanza. E’ la conclusione di un cammino gustativo che non va lasciata al caso rischiando di rovinare la piacevole esperienza appena assaporata con un dolce eccessivamente zuccherino e ricco di grassi. Per questo in Pasticceri & Pasticcerie 2019 è presente una sezione dedicata ai talenti della pasticceri che operano in alcuni dei più grandi ristoranti italiani.
Il viaggio alla scoperta delle più grandi pasticcerie d’Italia, legate alla tradizione tanto quanto proiettate nel futuro, alla costante ricerca della novità, è solo all’inizio, e non saranno di certo queste poche righe a farlo giungere al termine. Per proseguirlo basterà sfogliare la guida Pasticceri & Pasticcerie 2019 del Gambero Rosso.
