https://www.dolci.it
  • Accedi
  • Registrati
  • Ricette
    • Pasticceria
      • Preparazioni di base
      • Torte
      • Biscotti
      • Piccola pasticceria
      • Dolci per la colazione
      • Dolci fritti
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci delle feste
        • Dolci dell’Epifania
        • Dolci di Carnevale
        • Dolci di San Valentino
        • Dolci di Pasqua
        • Dolci di Halloween
        • Dolci di Natale
      • Dolci tipici
      • Snack
    • Dolci senza glutine
    • Dolci senza zucchero
    • Dolci vegani
    • Gelateria
      • Gelati
      • Semifreddi
      • Sorbetti
    • Cioccolateria
    • Panificazione
  • Eventi
  • Corsi
  • Wiki-glossario
  • Editoriali
    • Salute
    • News
    • Interviste
    • Recensioni
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Search in posts
Search in pages
  • Ricette
    • Pasticceria
      • Preparazioni di base
      • Torte
      • Biscotti
      • Piccola pasticceria
      • Dolci per la colazione
      • Dolci fritti
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci delle feste
        • Dolci dell’Epifania
        • Dolci di Carnevale
        • Dolci di San Valentino
        • Dolci di Pasqua
        • Dolci di Halloween
        • Dolci di Natale
      • Dolci tipici
      • Snack
    • Dolci senza glutine
    • Dolci senza zucchero
    • Dolci vegani
    • Gelateria
      • Gelati
      • Semifreddi
      • Sorbetti
    • Cioccolateria
    • Panificazione
  • Eventi
  • Corsi
  • Wiki-glossario
  • Editoriali
    • Salute
    • News
    • Interviste
    • Recensioni
  • Ricette
    • Pasticceria
      • Preparazioni di base
      • Torte
      • Biscotti
      • Piccola pasticceria
      • Dolci per la colazione
      • Dolci fritti
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci delle feste
        • Dolci dell’Epifania
        • Dolci di Carnevale
        • Dolci di San Valentino
        • Dolci di Pasqua
        • Dolci di Halloween
        • Dolci di Natale
      • Dolci tipici
      • Snack
    • Dolci senza glutine
    • Dolci senza zucchero
    • Dolci vegani
    • Gelateria
      • Gelati
      • Semifreddi
      • Sorbetti
    • Cioccolateria
    • Panificazione
  • Eventi
  • Corsi
  • Wiki-glossario
  • Editoriali
    • Salute
    • News
    • Interviste
    • Recensioni
  • Home
  • Dolci tipici
  • Panpepato, dolce tipico di Terni

Panpepato, dolce tipico di Terni

Posted on Mag 17th, 2018
by Dolci.it
Categorie:
  • Dolci tipici
  • Pasticceria
  • Ricette

 

visitatori
4 commenti,
Dosi per26 Pezzi
Preparazione
1 1⁄2 ore
Cottura
20 minuti
Tempo totale
1 5⁄6 ore
CostoBasso
DifficoltàMedia
panpepato o pampepato

Vi presento il dolce tipico di Natale nella mia città, Terni, il panpepato o pampepato.
La sua preparazione è un rito immancabile, come l’albero di Natale.
Se dovessi dire che odore ha il Natale direi che è quello del pampepato.
Ci vogliono diversi giorni per prepararlo ed è una gran faticaccia… ma ben ricompensata.
Si inizia qualche sera prima sgusciando tutti i frutti secchi e quando tutti gli ingredienti sono pronti si impastano (foto copertina).
Solo il giorno dopo si può cuocere e finalmente mangiare

Ingredienti per il panpepato:

1800 Grammi di noci sgusciate
1200 Grammi di Mandorle sgusciate
1200 Grammi di Nocciole sgusciate
1500 Grammi di Miele
1800 Grammi di Cioccolato fondente
700 Grammi di Uvetta
700 Grammi di Canditi
600 Grammi di Farina
200 Grammi di Cacao
300 Grammi di Zucchero
Caffè , 6 tazzine appena fatto
2 noce moscata grattugiate
1 Pizzico di Cannella
1 Pizzico di pepe (una generosa manciata)
Preparazione del panpepato:

Tostate leggermente le nocciole per togliere la pellicina.

Lessate le mandorle anche queste leggermente per poterle sbucciare, poi tostatele leggermente.

Potete utilizzare anche frutta secca da sgusciare considerando che 1Kg di mandorle con guscio corrisponde a circa 400/450g sgusciate, 1Kg di noci a circa 500/550g, mentre per  1kg di nocciole circa 400/500g.

Mettete a bagnomaria la cioccolata spezzettata con il miele, aggiungete 3 tazzine di caffè con le quali avrete pulito il barattolo del miele e sciolto lo zucchero.

Mettete in un contenitore capiente tutta la frutta secca, i canditi misti, l’uvetta e mescolate.

Ora aggiungete il cacao setacciato, la cannella, la noce moscata e il pepe, e mescolate.

Il pepe aggiungetelo un poco alla volta in modo di non esagerare.

Versate il cioccolato e mescolate energicamente finché tutta la frutta secca sarà ben amalgamata con il cioccolato.

Aggiungete le altre tre tazzine di caffè e la farina (è fondamentale aggiungere la farina solo in ultimo, altrimenti il cioccolato non si attaccherà più alla frutta secca).

Prendete un imbuto di metallo e passatelo con il burro. Riempitelo con il composto e rovesciatelo in una teglia con carta forno.

Lasciateli riposare per tutta la notte e il giorno successivo li cuocete in forno ventilato a 180° per una ventina di minuti. Dopo circa cinque minuti vanno coperti con un foglio
di alluminio per tutto il resto della cottura.

Tenendo conto che con queste dosi si producono circa 26 pampepati di 12 cm di diametro, potete ridurre le quantità degli ingredienti con le dovute proporzioni secondo le vostre necessità.

La grandezza è fondamentale, farli troppo piccoli significa seccarli troppo in cottura e perdere l’aroma della cioccolata e delle spezie.
Non ultimo la frutta secca sbruciacchiata non è gradevole!!!

Maura Mangialardo

Panpepato, dolce tipico di Terni ultima modifica: 2018-05-17T10:38:40+01:00 da Dolci.it

Potrebbe interessarti anche...

  • Sigep 2020
    Sigep 2020
  • Madeleines al cioccolato fondente senza glutine
    Madeleines al cioccolato fondente senza glutine
  • Panettoni artigianali: quali sono i migliori
    Panettoni artigianali: quali sono i migliori
  • Le farine e la loro forza: differenze tra 00, 0, 1, 2, integrale, manitoba e semole
    Le farine e la loro forza: differenze tra 00, 0, 1,…
  • Crostata al cacao con ganache di cioccolato al latte e mou
    Crostata al cacao con ganache di cioccolato al latte e mou
  • Ciambellone classico senza glutine
    Ciambellone classico senza glutine
  • Biscottini al cioccolato
    Biscottini al cioccolato
  • Muffins al cuore di arancia
    Muffins al cuore di arancia
  • Dolci di Natale

Dolci.it

Aggiungi un commento Annulla risposta

banner_ads_2

Seguici sui social

Ultimi commenti

  • Dolci.it su Le farine e la loro forza: differenze tra 00, 0, 1, 2, integrale, manitoba e semole
  • Dolci.it su Le farine e la loro forza: differenze tra 00, 0, 1, 2, integrale, manitoba e semole
  • Giò su Le farine e la loro forza: differenze tra 00, 0, 1, 2, integrale, manitoba e semole
  • claudia su Le farine e la loro forza: differenze tra 00, 0, 1, 2, integrale, manitoba e semole

Top Tag

bambini cacao Cake design castagne celiachia cheesecake Ciambella Ciambellone Cioccolato Crostata Cupcake curiosità Diabete dieta Dolci alla frutta Dolci con frutta secca Dolci di Carnevale Dolci di Halloween Dolci di Natale Dolci di Pasqua Dolci tipici Eventi di pasticceria festa fondente Frutti di bosco Gelato Gluten free Intervista Libri Lievito madre Maestri Pasticceri Miele Muffin nutella plumcake Ricette di recupero Rubriche Salute San Valentino Senza lattosio Senza uova Sigep Torta tradizione yogurt

Ultime novità

  • Panettoni artigianali: quali sono i migliori
  • Come fare la spesa da casa durante il Coronavirus
  • Le sise delle monache
  • Lenticchie rosse dall’antipasto al dolce
  • Perché si frigge a carnevale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

* campi obbligatori
Oltre alle nostre news, cosa ti interessa?

dolci.it_official

Il sito web della pasticceria dal 1997 👩‍🍳😋
🍰 Ricette
📰 Notizie
🎒 Corsi
🎉 Eventi


Brioches senza glutine alla marmellata di ciliegie
Brioches senza glutine alla marmellata di ciliegie 🍒 Oggi prepariamo insieme le brioches senza glutine alla marmellata 🥐 E’ un impasto base che potete utilizzare per tutte le preparazioni con pasta brioche 😋 Ecco come fare... 👇👇👇 LINK IN BIO #brioche #marmellata #marmellatadiciliegie #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #pasticceriaartigianale #pasticceriaitaliana #cremapasticcera #cioccolato #chocolate #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci

Crostata crema e ricotta, un semplice dolce di fin
Crostata crema e ricotta, un semplice dolce di fine pasto 🥰 • • • #crostata #cremapasticcera #ricotta #pasticceriaartigianale #dolcifattiincasa #dolcichepassione🍰♥️ #dolciitaliani #dolci

Non vi avremmo mica lasciati senza dolce nel giorn
Non vi avremmo mica lasciati senza dolce nel giorno di Pasqua?! 🌿 🐣 Ecco la deliziosa #pastiera, il dolce pasquale per eccellenza della tradizione napoletana 😋😋 Buona Pasqua amici 🤗 • • • • • • #pastieranapoletana #pasqua2020 #pastieranapoletanafattaincasa #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #pasticceriaartigianale #pasticceriaitaliana #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci

🔥 Sfornati da poco…questi maritozzi sono molt
🔥 Sfornati da poco...questi maritozzi sono molto soffici e profumati. Buoni da mangiare da soli o farciti a piacere 😋 🥐 • • • • • • #maritozzi #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #pasticceriaartigianale #pasticceriaitaliana #cremapasticcera #cioccolato #chocolate #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci

Ciao amici ed amiche di forno 🤗
Oggi abbiamo pr

Ciao amici ed amiche di forno 🤗 Oggi abbiamo preparato una ciambella allo yogurt e pere 🍶🍐 che con piacere condividiamo con voi! 😋🥰 #iorestoacasa #iorestoacasa🇮🇹 #ciambella #ciambellone #fattoincasa #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #cioccolato #chocolate #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci

Le sise delle monache: tradizione SENZA innovazion
Le sise delle monache: tradizione SENZA innovazione! 😏😋 • • • • • • #sisedellemonache #guardiagrele #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #pasticceriaartigianale #pasticceriaitaliana #cremapasticcera #cioccolato #chocolate #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci

Da qualche settimana sono arrivati sugli scaffali
Da qualche settimana sono arrivati sugli scaffali dei supermercati i Biscocrema @pandistelle 🥰😋 ...sfida o non sfida?... 🤔🤔😁 • • • • • #biscocrema #biscocremapandistelle #mulinobianco #biscotti #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #yummy #pasticceriaitaliana #cioccolato #chocolate #dolci

La crostata di frutta è un dolce classico con una
La crostata di frutta è un dolce classico con una base di pasta frolla, ripieno di crema pasticcera al limone e una copertura di fragole e frutti di bosco 🍓🍇🍰 • • • • • • #crostatadifrutta #fattoincasa #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #pasticceriaartigianale #pasticceriaitaliana #cremapasticcera #cioccolato #chocolate #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci

La 41° edizione del Sigep di Rimini ha visto pro
La 41° edizione del Sigep di Rimini ha visto protagonisti, anche quest’anno, i settori più importanti della scena dolciaria e della panificazione artigianale... 👇👇👇👇 Continua a leggere l'articolo nella homepage di dolci.it • • • • • • @sigeprimini • • • • • • #sigep #sigep2020 #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #pasticceriaartigianale #pasticceriaitaliana #cremapasticcera #cioccolato #chocolate #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci


Segui Dolci.it su Instagram


This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

DOLCI.IT | ALL RIGHTS RESERVED | © 1997 - 2020