https://www.dolci.it
  • Accedi
  • Registrati
  • Ricette
    • Pasticceria
      • Preparazioni di base
      • Torte
      • Biscotti
      • Piccola pasticceria
      • Dolci per la colazione
      • Dolci fritti
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci delle feste
        • Dolci dell’Epifania
        • Dolci di Carnevale
        • Dolci di San Valentino
        • Dolci di Pasqua
        • Dolci di Halloween
        • Dolci di Natale
      • Dolci tipici
      • Snack
    • Dolci senza glutine
    • Dolci senza zucchero
    • Dolci vegani
    • Gelateria
      • Gelati
      • Semifreddi
      • Sorbetti
    • Cioccolateria
    • Panificazione
  • Eventi
  • Corsi
  • Wiki-glossario
  • Editoriali
    • Salute
    • News
    • Interviste
    • Recensioni
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
  • Ricette
    • Pasticceria
      • Preparazioni di base
      • Torte
      • Biscotti
      • Piccola pasticceria
      • Dolci per la colazione
      • Dolci fritti
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci delle feste
        • Dolci dell’Epifania
        • Dolci di Carnevale
        • Dolci di San Valentino
        • Dolci di Pasqua
        • Dolci di Halloween
        • Dolci di Natale
      • Dolci tipici
      • Snack
    • Dolci senza glutine
    • Dolci senza zucchero
    • Dolci vegani
    • Gelateria
      • Gelati
      • Semifreddi
      • Sorbetti
    • Cioccolateria
    • Panificazione
  • Eventi
  • Corsi
  • Wiki-glossario
  • Editoriali
    • Salute
    • News
    • Interviste
    • Recensioni
  • Ricette
    • Pasticceria
      • Preparazioni di base
      • Torte
      • Biscotti
      • Piccola pasticceria
      • Dolci per la colazione
      • Dolci fritti
      • Dolci al cucchiaio
      • Dolci delle feste
        • Dolci dell’Epifania
        • Dolci di Carnevale
        • Dolci di San Valentino
        • Dolci di Pasqua
        • Dolci di Halloween
        • Dolci di Natale
      • Dolci tipici
      • Snack
    • Dolci senza glutine
    • Dolci senza zucchero
    • Dolci vegani
    • Gelateria
      • Gelati
      • Semifreddi
      • Sorbetti
    • Cioccolateria
    • Panificazione
  • Eventi
  • Corsi
  • Wiki-glossario
  • Editoriali
    • Salute
    • News
    • Interviste
    • Recensioni
  • Home
  • Editoriali
  • Panettoni artigianali: quali sono i migliori

Panettoni artigianali: quali sono i migliori

Posted on Giu 7th, 2020
by Dolci.it
Categorie:
  • Editoriali
  • News
panettone artigianale

Conosci la differenza tra i panettoni artigianali e quelli industriali? No, non è solamente una questione di prezzo, il prezzo è una conseguenza. Le differenze sono tante e riguardano il metodo di produzione che per i panettoni artigianali è anche protetto da una specifica legge. In questo articolo ti spiegheremo tutto quello che c’è da sapere e ti guideremo all’acquisto di quelli più prelibati.

Perché una legge a “tutela” dei panettoni?

La legge stabilisce cosa è un panettone artigianale, o meglio, non li distingue da quelli industriali ma definisce dei vincoli. Difatti questi dolci tipici nostrani devono contenere farina, zucchero, uova fresche, burro, uvetta e scorze di agrumi e lievito madre. Quindi quelli che trovi in commercio nei supermercati, nella maggior parte dei casi, non sono panettoni ma dolci che ci assomigliano parecchio.
Difatti nelle produzioni industriali è praticamente impossibile realizzare prodotti panificati a lievitazione naturale il cui impasto contenga lievito madre, e uvetta e frutta candita in percentuali non inferiori al 20% del totale.
Un vero panettone artigianale deve lievitare per almeno trenta ore e la frutta contenuta al suo interno, nella quasi totalità dei casi, viene candita manualmente dal pasticcere. La canditura è un discorso a parte che per numerosi pasticceri è il lavoro più complesso e minuzioso. Difatti le scorzette e l’uvetta danno sapore e particolarità a tutto l’impasto e, per questo, è quasi impossibile reperire le ricette originali dei più famosi panettoni artigianali in circolazione.
Tutelare questi tesori da forno significa dare loro il giusto valore che meritano, considerando che un panettone artigianale non è mai uguale all’altro ma che suo interno è caratterizzato da ingredienti di grande qualità e dalla mano sapiente dell’esperto pasticcere.

I panettoni artigianali da non perdere

Effettuando una semplice ricerca online verranno fuori centinaia di risultati, classifiche ed e-commerce di vendita di panettoni artigianali di qualità. Ma quali tra questi sono davvero i migliori? Noi li abbiamo assaggiati per te e abbiamo stilato il nostro personalissimo elenco di quelli da non perdere assolutamente (tutti sono stati testati personalmente).

Il Maestro Tiri

I panettoni artigianali del Maestro Vincenzo Tiri sono considerati da molti anni come i lievitati artigianali più buoni d’Italia. Non a caso a Potenza è conosciuto come il re del panettone. Il suo nome ha impiegato molti anni a diventare popolare ma oggi la sua pasticceria esporta panettoni di alto pregio in tutto il mondo.
Ovviamente non conosciamo la sua ricetta ma sappiamo che l’impasto viene sottoposto ad una lenta lievitazione naturale di 72 ore a tre impasti, una caratteristica che rende il prodotto soffice e delicato sul palato. A questo processo lento e rigoroso si aggiunge la canditura a regola d’arte e la scelta tra farciture ricche e gustose.
Non è facile accaparrarsi un panettone Tiri dato che il maestro ha deciso di mantenere lo standard di produzione sempre al top producendo non più di un centinaio di panettoni al giorno. Per questo motivo è difficilissimo trovare il suo panettone durante le feste natalizie.

Panettoni Morandin

Mauro Morandin è un pasticcere la cui grande professionalità e nota in tutto il mondo. È un figlio d’arte che sin dai suoi primi anni di vita ha conosciuto i sapori e gli odori della farina e del lievito. Il padre è il fondatore della famosissima pasticceria di Saint-Vincent e ha tramandato le sue conoscenze a Mauro che le ha messe a frutto egregiamente.
Anche Morandin non ha nessuna fretta e nessuna intenzione di intensificare le produzioni di panettoni artigianali eccellenti, motivo per cui la lavorazione è lenta e rigorosa in ogni fase. Il maestro Morandin è famoso per i suoi panettoni al punto da aver vinto per ben due volte l’ambito primo posto del premio Gambero Rosso oltre ad altri numerosi riconoscimenti nel settore.
La caratteristica dei panettoni artigianali Morandin risiede nella lievitazione naturale a lento decorso con duplice rinfresco, un processo che li rende soffici, leggeri e facilmente digeribili.

Pasticceria Martesana

In un elenco di panettoni artigianali che si rispetti, non può certo mancare una pasticceria milanese. Martesana è una celebre pasticceria con più punti vendita nella città di Milano, di proprietà della famiglia Santoro, originari della Puglia. Il maestro Vincenzo Santoro è ritenuto uno dei migliori pasticceri italiani e mondiali, conduce la sua pasticceria alla continua ricerca di gusto, creatività e bellezza. Nelle sue pasticcerie produce torte, pasticceria secca e alla crema ricercatissimi dai milanese. Durante le festività natalizie, la pasticceria si focalizza sulla produzione di panettoni artigianali ormai celebri in Italia e all’estero. Tradizionale, ai marron glacè, confettura di albicocca e cioccolato i più famosi ed apprezzati.

Pasticceria De Vivo

I panettoni della pasticceria De Vivo sono da tempo protagonisti delle più importanti classifiche dei migliori panettoni artigianali italiani (Gambero Rosso e Dissapore su tutti). La pasticceria di Pompei lavora da sempre su altissimi standard qualitativi con un catalogo dei panettoni artigianali molto ampio che spazia da proposte più classiche a quella più originali che vedono la fusione tra il panettone ed altri dolci tipici come ad esempio la sfogliatella napoletana o la cassata siciliana.
Anche De Vivo, come i suoi colleghi presenti in questo nostro personalissimo elenco, utilizza materie prime di ecellenza assoluto, lievito madre naturale e nessun conservante, né additivo chimico.

La novità: Calciano

Calciano è il nome nuovo nel panorama dei migliori lievitisti italiani. Una piccola pasticceria di Tricarico, in provincia di Matera nata come panificio ha piano piano implementato nella sua produzione i lievitati che dopo alcuni anni di sperimentazione volta alla ricerca della qualità assoluta, sono oggi ritenuti dagli esperti, tra i migliori prodotti italiani.

Panettoni artigianali: quali sono i migliori ultima modifica: 2020-06-07T11:36:48+01:00 da Dolci.it

Potrebbe interessarti anche...

  • iCook & Antonio Bachour: un binomio perfetto!
    iCook & Antonio Bachour: un binomio perfetto!
  • Porte aperte per Mega Dolciaria
    Porte aperte per Mega Dolciaria
  • Perché si frigge a carnevale
    Perché si frigge a carnevale
  • Le sise delle monache
    Le sise delle monache
  • Quale è la differenza tra la marmellata e la confettura di frutta?
    Quale è la differenza tra la marmellata e la…
  • Sigep 2020
    Sigep 2020
  • Concorso Masters of Pasta di Barilla
    Concorso Masters of Pasta di Barilla
  • Biscocrema Pan di Stelle
    Biscocrema Pan di Stelle

Dolci.it

Aggiungi un commento Annulla risposta

banner_ads_2

Seguici sui social

Ultimi commenti

  • nicola su Perché si frigge a carnevale
  • Dolci.it su Le farine e la loro forza: differenze tra 00, 0, 1, 2, integrale, manitoba e semole
  • Silvia su Le farine e la loro forza: differenze tra 00, 0, 1, 2, integrale, manitoba e semole
  • Dolci.it su Le farine e la loro forza: differenze tra 00, 0, 1, 2, integrale, manitoba e semole

Top Tag

bambini cacao Cake design castagne celiachia cheesecake Ciambella Ciambellone Cioccolato Crostata Cupcake curiosità Diabete dieta Dolci alla frutta Dolci con frutta secca Dolci di Carnevale Dolci di Halloween Dolci di Natale Dolci di Pasqua Dolci tipici Eventi di pasticceria festa fondente Frutti di bosco Gelato Gluten free Intervista Libri Lievito madre Maestri Pasticceri Miele Muffin nutella plumcake Ricette di recupero Rubriche Salute San Valentino Senza lattosio Senza uova Sigep Torta tradizione yogurt

Ultime novità

  • Panettoni artigianali: quali sono i migliori
  • Come fare la spesa da casa durante il Coronavirus
  • Le sise delle monache
  • Lenticchie rosse dall’antipasto al dolce
  • Perché si frigge a carnevale

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

* campi obbligatori
Oltre alle nostre news, cosa ti interessa?


Brioches senza glutine alla marmellata di ciliegie
Brioches senza glutine alla marmellata di ciliegie 🍒

Oggi prepariamo insieme le brioches senza glutine alla marmellata 🥐

E’ un impasto base che potete utilizzare per tutte le preparazioni con pasta brioche 😋

Ecco come fare... 👇👇👇
LINK IN BIO

#brioche #marmellata #marmellatadiciliegie #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #pasticceriaartigianale #pasticceriaitaliana #cremapasticcera #cioccolato #chocolate #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci

Crostata crema e ricotta, un semplice dolce di fin
Crostata crema e ricotta, un semplice dolce di fine pasto 🥰
• • •
#crostata #cremapasticcera #ricotta #pasticceriaartigianale #dolcifattiincasa #dolcichepassione🍰♥️ #dolciitaliani #dolci

Non vi avremmo mica lasciati senza dolce nel giorn
Non vi avremmo mica lasciati senza dolce nel giorno di Pasqua?! 🌿 🐣
Ecco la deliziosa #pastiera, il dolce pasquale per eccellenza della tradizione napoletana 😋😋
Buona Pasqua amici 🤗
• • • • • •
#pastieranapoletana #pasqua2020 #pastieranapoletanafattaincasa  #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #pasticceriaartigianale #pasticceriaitaliana #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci

🔥 Sfornati da poco…questi maritozzi sono molt
🔥 Sfornati da poco...questi maritozzi sono molto soffici e profumati. Buoni da mangiare da soli o farciti a piacere 😋 🥐
• • • • • •
#maritozzi #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #pasticceriaartigianale #pasticceriaitaliana #cremapasticcera #cioccolato #chocolate #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci

Ciao amici ed amiche di forno 🤗
Oggi abbiamo pr

Ciao amici ed amiche di forno 🤗
Oggi abbiamo preparato una ciambella allo yogurt e pere 🍶🍐 che con piacere condividiamo con voi! 😋🥰 #iorestoacasa #iorestoacasa🇮🇹 #ciambella #ciambellone #fattoincasa #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #cioccolato #chocolate #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci

Le sise delle monache: tradizione SENZA innovazion
Le sise delle monache: tradizione SENZA innovazione! 😏😋
• • • • • •
#sisedellemonache #guardiagrele #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #pasticceriaartigianale #pasticceriaitaliana #cremapasticcera #cioccolato #chocolate #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci

Da qualche settimana sono arrivati sugli scaffali
Da qualche settimana sono arrivati sugli scaffali dei supermercati i Biscocrema @pandistelle 🥰😋 ...sfida o non sfida?... 🤔🤔😁
• • • • •
#biscocrema #biscocremapandistelle #mulinobianco #biscotti #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #yummy #pasticceriaitaliana #cioccolato #chocolate #dolci

La crostata di frutta è un dolce classico con una
La crostata di frutta è un dolce classico con una base di pasta frolla, ripieno di crema pasticcera al limone e una copertura di fragole e frutti di bosco 🍓🍇🍰
• • • • • •
#crostatadifrutta #fattoincasa #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #pasticceriaartigianale #pasticceriaitaliana #cremapasticcera #cioccolato #chocolate #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci

La 41° edizione del Sigep di Rimini ha visto pro
La 41° edizione del Sigep di Rimini ha visto protagonisti, anche quest’anno, i settori più importanti della scena dolciaria e della panificazione artigianale...
👇👇👇👇
Continua a leggere l'articolo nella homepage di dolci.it
• • • • • •
@sigeprimini
• • • • • •
#sigep #sigep2020 #food #foodie #foodgasm #foodofinstagram #foodporn #foodpic #foodpics #streetfood #instafood #cibo #cucina #dessert #cooking #foodblogger #foodlover #ilovefood #chefonistagram #yummy #pasticceriaartigianale #pasticceriaitaliana #cremapasticcera #cioccolato #chocolate #dolcivisioni #ricetta #ricette #dolci


Segui Dolci.it su Instagram


  • Chi siamo
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

DOLCI.IT | ALL RIGHTS RESERVED | © 1997 - 2022