Panettone al cioccolato
Ed ecco finalmente in arrivo il mio primo panettone... devo dire che il procedimento sara' anche un po' lunghetto, ma la soddisfazione nel prepararlo e nel vedere i progressi, lievitazione dopo lievitazione, ripaga di tutto il tempo speso....

Sommario
Dosi per | 8 Porzioni |
---|---|
Preparazione | 6 ore |
Cottura | 1 ora |
Tempo totale | 7 ore |
Costo | Medio |
Difficoltà | Media |

Ingredienti
Il panettone…chi di voi non ha mai pensato di prepararne uno? ecco come fare….
Iniziamo con la preparazione del primo impasto. Sciogliere 12 g di lievito di birra nel latte tiepido e versarlo in una ciotola con 100 g di farina (avrete gia’ mescolato la farina 00 con la manitoba). Unire anche il cucchiaino di miele e mescolare il tutto fino a formare un panetto. Metterlo a lievitare in forno a 30° x circa mezz’ora o fin quando non sara’ raddoppiato di volume. (coprire la ciotola con un panno umido).



Trascorso il tempo, riprendere il panetto ed unirlo a 250g di farina. Aggiungere due uova intere, 60 g di zucchero, 40 g di burro, il restante lievito di birra sbriciolato e mescolare ancora fin quando avrete ottenuto un composto morbido ma non appiccicoso. (se serve unite un altro pizzico di farina o se risultasse troppo duro allungate con un goccio di latte).
Riporre di nuovo in forno a 30° fino al raddoppiamento del volume. (circa 1 ora e mezza sempre coperto con un panno umido).



Riprendere nuovamente il panettone che ormai sara’ diventato gia’ consistente ed unire la restante farina,5 g di sale, 2 uova intere piu’ 3 tuorli.
Amalgamare energicamente il tutto fino ad ottenere un composto liscio e non appiccicoso.
Aggiungere poi il restante zucchero (100 grammi) e mescolare per incorporarlo al panetto. Unire ora il burro in due fasi, prima 40 grammi e mescolare, poi altri 40 e manipolare fin quando non avrete ottenuto un composto omogeneo. (adesso sara’ appiccicoso) e il burro sara’ completamente assorbito. Ora e’ il momento dei canditi, del cioccolato, della buccia grattugiata del limone e della bacca di vaniglia. Impastare bene…..et voila’ pronto per essere disposto nell’apposito stampo!
Aiutantdovi con una spatola, posizionare l’impasto in uno stampo di carta da panettone e metterlo nuovamente a lievitare x circa 2 ore e mezza, sempre in forno a 30° coperto con la pellicola.



L’impasto dovra’ raggiungere il bordo superiore dello stampo, solo quando la lievitazione avra’ raggiunto il livello desiderato, tirar fuori il dolce dal forno e lasciar asciugare la superficie per circa 15 minuti, dopodiche’ farvi una croce con un coltello e porre al centro un quadratino di burro. (circa una noce). Alzare la temperatura del forno a 200° e sistemare nel ripiano inferiore un pentolino con l’acqua. Inserire il panettone nel forno e farlo cuocere per 10 minuti a 200°, abbassare poi a 170° e cuocere per altri 30-40 minuti. In cottura si scurira’ un po’, ma e’normale. Se vedete che si scurisce troppo, abbassate la temperatura a 160° e lasciarlo qualch minuto in piu’.



Ed eccolo qui…che soddisfazione… e credetemi, buonissimo…molto meglio di quelli in commercio 🙂
