Madeleines al cioccolato fondente senza glutine
Sommario
Dosi per | 12 Porzioni |
---|---|
Preparazione |
10 minuti
|
Cottura |
15 minuti
|
Tempo totale |
25 minuti
|
Costo | Basso |
Difficoltà | Molto facile |

Adoro le maddalene, questi tipici dolcetti francesi che mangiavo spesso quando ero piccola e soprattutto quando non ero ancora celiaca.
Le Maddalene senza glutine buone sono rare da trovare e così mi son munita di stampo e ricetta e spesso me le faccio da sola.
La ricetta che vi propongo oggi è però un po’ diversa dalle classiche tortine bianche poiché questa versione è totalmente al cioccolato fondente.
Buonissime e facili da preparare, ecco a voi la ricetta tratta dal Cucchiaio d’Argento e riadattata senza glutine
Ingredienti
Sciogliere il cioccolato e il burro a bagnomaria in una casseruola dal fondo doppio.
Mescolare a parte il cacao con la farina (Mix per impasti lievitati) e lo zucchero.
Sbattere le uova e unirle al cioccolato insieme al composto di farina e zucchero mescolando attentamente.
Lasciar amalgamare il tutto fino ad ottenere una consistenza uniforme e densa quindi togliere dal fuoco e far intiepidire.
madeleine_al_cioccolato.jpg

Riscaldare il forno a 210° statico (oppure 190° ventilato per dolci).
Trasferire delicatamente il composto negli appositi stampini e cuocere per circa 15 minuti.