Kumquat

Comunemente chiamato “mandarino cinese” perchè simile al nostro mandarino e alle sue origini orientali.
La forma è ovale e allungata e la buccia è tanto sottile che non viene buttata ma mangiata.
La pelle è di color giallo oro, è dolce e aromatica; la polpa succosa, acidula e ricca di semi.
In Italia la pianta viene utilizzata come ornamento, mentre la pianta da frutto, molto più resistente al freddo rispetto ai nostri agrumi, viene comunque coltivata in Sicilia.
I frutti vengono raccolti da fine novembre a febbraio e sono tutti di importazione.
Viene utilizzato per preparare caramellati, marmellate, canditi o sciroppi oppure per arricchire macedonie o decorare piatti.
Come gli agrumi, a temperatura ambiente si conserva per diversi giorni.