Intervista a Fiorella Balzamo

Oggi vi presentiamo l’intervista a Fiorella Balzamo di Le torte di Fiorella. Fiorella è molto impegnata perchè sta finendo di realizzare un suo dvd per imparare le basi del cake design, ma nonostante questo si è prestata con molta disponibilità alla nostra intervista, che riportiamo di seguito.
Come nasce la tua passione per il cake design?
Per puro caso, volevo arrotondare lo stipendio. Ho inziato a fare dolci da vendere ai locali, realizzando qualcosa di diverso, un decoro accattivante. Ho iniziato quindi a cercare sul web e ho trovato il mondo della sugar art. Abbandonai l’università e iniziai a farmi pubblicità. Mi arrivò poi la prima chiamata e tutto ebbe inzio. Ho inziato circa 6 anni fa, ero ancora studente di architettura all’università. Le mie torte sono quelle originali di mia nonna.
Quali sono gli artisti che ti hanno ispirato?
Debbie Brown è stata la prima che ho scoperto, comprai il suo libro e anche se era in inglese mi bastava guardare le foto per riprodurle.
Cosa caratterizza il tuo stile? Hai un segno di riconoscimento?
Il mio stile è quello bambinesco come quello della Brown, con colori forti ma anche microdecori come i confetti decorati. Infatti tra poco pubblicherò un libro proprio sui confetti decorati dato che non esiste. Mi piacciono anche le bomboniere di zucchero e creare linee di prodotti tutte in zucchero.
Come pensi cambierà la pasticceria italiana tra qualche anno?
Ci sarà sicuramente un adeguamento dei pasticceri. Le mie torte sono le tipiche della tradizione italiana, bagnate e farcite. Si adeguirà di sicuro perchè c’è un boom di richieste. Ci sono molte associazioni di pasticceri che mi chiedono corsi per professionisti, ci sono quindi molte richieste. Se il prodotto buono con un bel decoro è ancora più bello e appariscente.
Cosa ne pensi dei tanti appassionati nel tuo settore?
Stanno uscendo tanti cake designer anche professionisti, mentre ce ne sono tanti che lavorano da pochi mesi e si improvvisano aare corsi. Bisogna quindi fare distinzione tra i professionisti e gli appasionati. In quest’ultima categoria ci sono anche molti talentuosi che hanno però bisogno di farsi conoscere.
Come nasce una tua opera? Dalla richiesta del cliente alla torta, quali sono le fasi?
Nasce dal confronto con la persona che richiede. Chiedo il tema della festa, faccio un dialogo con il cliente e capisco i suoi gusti, i colori di riferimento e inizio a buttar giù degli schizzi. Tanti di loro hanno le idee chiare altri mi lasciano fare. Di solito faccio anche delle prove di colore. Per realizzare dei personaggi invece prendo le immagini da spunto per essere più precisa con le proporzioni e le linee.