Il lampone

Dagli anni ’60 quando si iniziò a coltivarlo in Piemonte e Lombardia, il lampone si sta velocemente diffondendo. Da qualche anno anche il Trentino Alto Adige e il Sud Italia stanno producendoli.
La produzione annuale di 1.600 tonnellate però non è in grado di coprire la richiesta del prodotto e più del 70% dei lamponi provengono dall’estero.
Nel Sud Italia grazie al clima favorevole e all’utilizzo di coltivazioni in tunnell, la produzione va da maggio a novembre.
Grazie a questa maturazione allungata è la nata la varietà Heritage, ha frutti medio-grandi di colore rosso intenso e dal sapore molto dolce che vengono raccolti fino ad ottobre e sono molto gradi rispetto agli altri.
Anche la varietà Rubyfall è una dalla maturazione tardiva ed è caratterizzata dall’assenza di spine, mentre la Alpengold ha i frutti con sfumature giallo e rosa.
Il sapore è dolce e leggermente acidulo e più delicato della fragola.
In pasticceria è utilizzato come confettura o anche fresco sopra alle torte.