Il cacao: tra miti e leggende

Cacao, la pianta degli dei
Nella civiltà mesoamericana si narra una leggenda sulla pianta del cacao, molto particolare ed affasciante.
La leggenda narra che: un principe in procinto di partire per la guerra, lasciò in custodia le sue ricchezze alla sua sposa, la quale promise di non rivelare a nessuno dove il tesoro fosse nascosto a costo della sua stessa vita.
Il tempo passava e del principe non vi erano notizie, una notte, però, irromperono al castello i nemici, assalendo il palazzo in cerca del tesoro.
La principessa però onorando la sua parola non dichiarò dove il tesoro fosse nascosto e venne uccisa.
Il suo sangue bagnò la terra e dal quel sacrificio nacque la pianta del cacao.
Secondo le civiltà antiche, appunto, la pianta del cacao era stata donata dal dio, a forma di serpente piumato, Quetzalcoatl, in onore del sacrificio e della virtù della principessa.
La pianta del cacao nasconde dentro di sè un tesoro: semi rossi come il sangue, amari come il dolore e forti come la virtù.
Proprio per questo i semi del cacao venivano utilizzati come moneta di scambio, poichè erano considerati un tesoro da difendere.
Bella! Non la sapevo questa
Bella! Non la sapevo questa