I befanini toscani

Dosi per | 8 Porzioni |
---|---|
Preparazione |
20 minuti
|
Cottura |
20 minuti
|
Tempo totale |
40 minuti
|
Costo | Basso |
Difficoltà | Facile |

Sono biscotti tipici toscani preparati in occasione dell’Epifania. Sono frollini ricoperti di granella colorata. Esiste un detto “cotto come un befanino” che si usa in Toscana per dire che si è stanchi morti, sfiniti.
Foto by Mothmor
Ingredienti dei befanini toscani:
Prendete una ciotola e mettete la farina, 3 uova, il burro morbiso e lo zucchero, impastate con le mani e aggiungete il latte fino ad ottenere un composto omogeneo.
Unite il lievito, il rum, un pizzico di sale e la scorza di arancia grattugiata.
Impastate bene tutti gli ingredienti fino ad avere un composto soffice ed elastico.
Formate una palla e fatela riposare in frigo per mezz’oretta.
Stendete la pasta su una spianatoia infarinata allo spessore di circa mezzo centimetro e ricavate dei biscotti di varie forme.
Mettete i biscotti su una teglia coperta di carta da forno e poi pennellate i biscotti con l’uovo rimasto. Aggiungete le codette di zucchero e poi cuocete i biscotti in forno preriscaldato a 180°C per circa 20 minuti.