Frappe o chiacchiere o bugie di Carnevale
A seconda della regione troviamo un nome diverso ma il risultato è sempre lo stesso. Un ottimo dolce carnevalesco! In questo caso vi presentiamo una versione senza olio all'interno dell'impasto che ci permette di ottenere una sfoglia più croccante, se volete un impasto più morbido basterà unire un cucchiaio di olio.

Sommario
Dosi per | 6 Porzioni |
---|---|
Preparazione | 10 minuti |
Cottura | 5 minuti |
Tempo totale | 15 minuti |
Costo | Basso |
Difficoltà | Facile |
<!– –>
<!– –>
Ingredienti
Preparazione:
Unite lo zucchero e un pizzico di sale alle uova (1), aggiungete il latte e il liquore (2). Sbattete energicamente (3).



Unite la farina (4). Impastate bene e stendete una sfoglia sottile (5-6).



Iniziate a tagliare le frappe nella forma che preferite con una rotellina (7,8,9).



Friggete in abbondante olio (10), lasciate asciugare su carta assorbente. Una volta pronti potete aggiungere una spolverata di zucchero a velo e Alchermes (11-12).



Frappe o chiacchiere o bugie di Carnevale ultima modifica: 2017-10-03T10:38:26+01:00 da