Festa del Gelato Artigianale Eataly Roma

Eataly Roma Ostiense da Venerdì 11 Maggio a Domenica 13 Maggio 2018 è l’appuntamento con il gusto per gli amanti del gelato. A questo dolce evento parteciperanno 12 tra le migliori gelaterie del territorio locale e nazionale dislocate sui tre livelli del fabbricato di Eataly.
Oltre 60 gusti da provare!
I maestri gelatieri porteranno alla Festa del Gelato Artigianale le loro gustose creazioni per soddisfare tutti i palati con più di 60 gusti da assaggiare.
Noi di Dolci abbiamo partecipato all’apertura dell’evento visitando i vari stand ed assaggiando alcuni dei tanti gusti proposti dalle gelaterie partecipanti. Ecco quello che abbiamo provato per voi:
Da Olive Dolci il gelato alla Fragola di Terracina ha dato il via alla nostra degustazione. Questo gelato è fatto con le fragole “Favetta” di Terracina (presidio Slow Food) che per mantenere le loro proprietà vitaminiche vengono semplicemente lavate e tritate per essere pronte alla preparazione del gelato. Questo gelato inoltre è senza zuccheri raffinati e senza fruttosio.
Da I Mannari abbiamo assaggiato il gusto Crema “Sultana” che è un gelato fatto con l’uva sultanina 6 corone che rappresenta l’indice di qualità di questo prodotto alimentare. L’uva sultana per dare un sapore particolare a questo gusto viene imbevuta in Marsala e Brandy invecchiati ed unita poi ad una base di gelato di crema all’uovo.
Pepino che prepara i suoi gelati dal 1884 ci ha raccontato la sua antichissima storia di gelatiere di Torino prima di farci assaggiare il Fiordilatte fatto esclusivamente con il latte della fassona piemontese. La gelateria Pepino è nota per aver inventato e brevettato nel 1939 il Pinguino: il primo gelato su stecco ricoperto di cioccolato.
Lo storico maestro gelatiere della capitale Stefano Ferrara ci ha accolti in Velia Gelati, un brand nato in partership con Alice Pizza. Qui abbiamo provato tre gusti:
il Pistacchio Vegano senza zuccheri con acqua e fibre che è un gelato a bassissimo indice glicemico;
la Stragianduja, premiata allo Sherbeth Festival, che è nata come la prima crema spalmabile di gelato di nocciole e cioccolato ma senza olio ne grassi;
L’Assoluto di Zenzero un particolare sorbetto di zenzero fatto con acqua, saccarosio e fibre alimentari per dare maggiore cremosità al prodotto.
L’ultimo nostro assaggio ce lo ha proposto la gelateria Once Upon a Wine Cream del maestro gelatiere Roberto Troiani di Frascati dove nasce la sua storia con l’Hinterland Bar. La particolarità dei gelati prodotti da questo gelatiere è che vengono realizzati con il vino dei castelli romani o con altre qualità di vino nazionale. Il gusto assaggiato qui è stato il Vino e Passione con pere abate cotte nel vino Trebbiano e poi unite ad una base gelato di latte, uova e panna.
Giorni di apertura ed orari
Venerdì 11 Maggio 2018 dalle 16:30 alle 23:30
Sabato 12 Maggio 2018 dalle 12:00 alle 23:30
Domenica 13 Maggio 2018 dalle 12:00 alle 23:00
Inoltre Sabato 12 Maggio alle ore 16:00 ci sarà uno show cooking di Roberto Troiani e Domenica 13 Maggio dalle 17:00 alle 18:30 Geppy Sferra terrà una lezione di “A scuola di gelato” (lezione a pagamento € 15).






