Éclairs, bignè & co.

La magia della pasta choux non è solo bignè. Ci permette di spaziare in una dimensione che va dal dolce al salato. Una formula chimica e alchemica tra dosaggi, misure, ingredienti e calore che in modo costante e diretto porta ad avere una pasta choux perfetta, che si basa molto sulla manualità e l’esperienza del cuoco.
La pasta choux si presta ad avere diverse preparazioni classiche e moderne e offre la possibilità di essere creativi e originali.
Attraverso le pagine di questo libro “Éclairs, bignè & co.” edito da Tommasi editore, scoprirete i segreti di un dolce di culto: le basi della pasta choux e tutto quello che bisogna sapere perché lieviti bene, una guida alle farciture, il segreto della brillantezza delle glasse più belle.
Fate vostri i grandi classici, al caffè e al cioccolato, poi lanciatevi nella sperimentazione degli éclairs dai gusti insoliti (ciocco-tonka, crema di marroni, frutto della passione…) e delle glasse sontuose (caramello al burro salato, salammbò…). Senza dimenticare tutta la famiglia della pasta choux: dalla religieuse al profiterole e al Saint-Honoré…!