Dessert e galateo

Con la parola francese dessert si riassumono le portate finali di un pasto che comprendono: formaggio, dolce e frutta.
Secondo il galateo il dessert deve avere il seguente ordine: dolce, formaggio e frutta. I formaggi sono frequentemente serviti prima del dolce o addirittura eliminati, lasciando il posto al dolce e alla frutta.
Tutta la frutta deve essere portata in tavola già lavata e vanno apparecchiati fra piatti e bicchieri gli appositi coltello, forchetta e cucchiaio, alternati con manico a destra, sinistra e destra nell’ordine indicato.
La frutta va sempre lasciata nel piatto e sbucciata con il coltello aiutandosi con la forchetta per tenerla ferma e mangiarla. I pezzi vanno tagliati uno alla volta.
Con le mani si possono mangiare solo fragole, uva e ciliege facendo attenzione a far cadere il nocciolo nel piatto.
Per quanto riguarda il dolce, i pasticcini vanno presi con il pirottino che poi andrà appoggiato sul piatto.
Secondo il galateo non va mai portato il dolce perchè sarebbe come dubitare che la padrona di casa non abbia organizzato bene il dessert!