Crostata di zucca e cioccolato senza glutine

Sommario
Dosi per | 10 Porzioni |
---|---|
Preparazione |
30 minuti
|
Cottura |
30 minuti
|
Tempo totale |
1 ora
|
Costo | Medio |
Difficoltà | Media |

La crostata è sicuramente il dolce che preferisco.
Più in generale la frolla in ogni sua variante, è la combinazione di ingredienti che più mi rassicura, coccola e sazia.
Da quando poi, con i mix di farine naturali, ho visto i risultati di un impasto senza glutine assolutamente identico a quello glutinoso…non rinuncio più alla mia frolla settimanale!
La crostata che oggi vi propongo, alterna la base croccante dell’impasto ad un dolce strato di cioccolato coperto dalla morbida crema a base di zucca e ricotta.
La perfetta alchimia!
Ingredienti
Per la frolla
Per il ripieno
zucca gialla
zucchero a velo
Senza glutine o frullato in casa
Preparare la frolla.
Il Mix di farine usato è quello per Biscotti, Crostate e torte salate indicato qui sul mio blog
Preparare la frolla a mano o in una planetaria con la frusta a foglia.
Cominciare a lavorare il burro morbido a pezzettini insieme allo zucchero e alle farine.
Aggiungere quindi le uova e per ultimo il lievito fino a compattare l’impasto.
Metterlo in frigo mentre si prepara la crema.
Preparare la purea di zucca (potete farlo anche il giorno prima).
Eliminare la buccia alla zucca, tagliarla in pezzi delle stesse dimensioni (non piccoli) e sistemarli in una pirofila da microonde insieme con un cucchiaio di acqua.
Coprire con della pellicola alimentare senza PVC bucherellata qua e là.
Cuocere a 1000 W per circa 8 minuti (c.ca 500 di zucca). Frullare in un mixer e mettere a colare in un colapasta.
Se non avete il microonde potete cuocerla a vapore.
Preparare la crema.
Con un cucchiaio di legno, lavorare la ricotta con lo zucchero a velo fino a renderla cremosa.
Unire l’uovo e amalgamarlo completamente. Aggiungere 200 gr di purea di zucca e lavorare ancora fino ad ottenere un composto omogeneo.
Montare a neve l’albume con un pizzico di sale e amalgamarlo delicatamente alla crema. Profumare con la cannella e tenere da parte.
Tritare finemente il cioccolato fondente.
Riprendere ora la frolla e stenderne i tre quarti in un disco che ricopra una tortiera di c.ca 24 cm. lasciando i bordi alti.
Stendere il cioccolato tritato sul fondo insieme ad una spolverata di cannella e poi versare nel guscio anche la crema preparata.

Con la pasta frolla avanzata preparare delle striscioline per coprire la crostata e spennellare i bordi e le stesse striscie di pasta con un goccio di latte.
Infornare per circa 30 minuti in forno caldo a 180°
