Crostata con confettura di ciliegie senza glutine
La crostata sa di casa, di tradizioni, di cucina sana e genuina.... piace a tutti e non ci si stanca mai di degustarla. Eccone una buona versione senza glutine.

Sommario
Dosi per | 8 Porzioni |
---|---|
Source | ricetta dello chef Maurizio Santin |
Preparazione |
10 minuti
|
Cottura |
30 minuti
|
Tempo totale |
40 minuti
|
Costo | Basso |
Difficoltà | Molto facile |

Ingredienti
Inserire la farina, lo zucchero a velo e il burro a pezzi nella ciotola di un mixer.
Mixare per bene e inserire i tuorli e l’uovo.
Ottenuta una frolla liscia e setosa, appiattirla, avvolgerla in pellicola e conservarla in frigo per circa un’ora.
Stendere la frolla in uno strato non troppo sottile e poi rivestire uno stampo per crostata da 26 cm.
Livellare il bordo e lasciarlo alto circa 2 cm.
Bucare il fondo e i bordi con i rebbi di una forchetta e poi versare la confettura.
Ritagliare dagli avanzi di frolla a forma di cuore e decorare la crostata.
Cuocere a 170° per circa 35′ o fino a coloritura.
Attendere che la crostata sia del tutto fredda per smodellarla e fare attenzione quando la si toglie calda dal forno perchè la confettura, che si è molto fluidificata, tende a scivolare da un lato.