Crostata al gelo di melone senza glutine
Una crostata tipica della provincia di Palermo, farcita con gelo di anguria, il melone appunto. Un dolce goloso e ricco, caratteristico della stagione estiva.

Sommario
Dosi per | 8 Porzioni |
---|---|
Source | http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2012/06/crostata-al-gelo-di-mellone.html |
Preparazione |
30 minuti
|
Cottura |
45 minuti
|
Tempo totale |
1 1⁄4 ore
|
Costo | Basso |
Difficoltà | Media |

Ingredienti
scorza limone
grattugiata
anguria
il succo
Preparare la frolla: versare la farina, lo zucchero, la scorza di limone nel mixer.
Sabbiare e poi aggiungere un tuorlo alla volta.
Ottenuta la frolla, avvolgerla in pellicola e mettere in frigo 1h.
Stendere la frolla e foderare uno stampo da 22 cm ricoperto da carta forno.
Bucherellare il fondo e i bordi e rimettere in frigo.
Preparare la crema: pulire l’anguria, togliere i semi e frullarla.
Filtrare il succo e con una piccola parte diluire la maizena.
Versare tutto il succo compreso quello con maizena in casseruola, aggiungere dello zucchero se serve e cuocere a fiamma bassissima mescolando di continuo.
Quando inizia a bollire, aggiungere cannella e vaniglia e cuocere per 1′.
Lasciare raffreddare mescolando di tanto in tanto.
Far fondere il cioccolato e ricoprire il fondo e i bordi della crostata spalmandolo uniformemente.
Versare la crema di anguria fredda.
Cuocere a 180° per 45′-50′ secondo il forno.
Lasciare raffreddare, smodellare, pennellare con della gelatina alimentare a freddo (facoltativo) e decorare con le gocce di cioccolato e i pistacchi in granella.
Conservare in frigo.