Chocolate cake bigusto senza glutine

Sommario
Dosi per | 8 Porzioni |
---|---|
Source | Ricetta del blog “Peccati di dolcezze” |
Preparazione |
30 minuti
|
Cottura |
45 minuti
|
Tempo totale |
1 1⁄4 ore
|
Costo | Medio |
Difficoltà | Facile |

Un dolce di facile esecuzione e di sicuro successo, anche nella versione gluten free. Cioccolatoso e gratificante come questo tipo di dolci sanno essere.
Ingredienti
Preparare la base:
Montare benissimo le uova con lo zucchero finché non si ottiene una massa chiara e spumosa.
Setacciare tutte le polveri compreso il cacao e miscelare latte e yogurt.
Versare a cucchiaiate le polveri alternandole con il latte e lo yogurt.
Foderare di carta da forno uno stampo da 20 cm (potete usarne uno da 22 o 24 ottenendo una base più bassa).
Versare il composto nello stampo e cuocere a 160° per circa 40′.
Trascorso questo tempo infilzare il centro della torta con uno stuzzicadenti e se esce asciutto la torta è cotta, altrimenti la cottura va prolungta di altri 5′ o 10′ a seconda del forno.
Togliere la torta dallo stampo e lasciarla raffreddare, staccando anche la carta da forno.
Scaldare 500 g di panna e tritare il cioccolato bianco e quello fondente, versandoli in due ciotole.
Versare 250 g di panna in ciascuna ciotola, mescolare e far fondere il cioccolato.
Inserire le ciotole in microonde per pochi secondi alla massima potenza in modo che il cioccolato sia del tutto fuso.
Mescolare bene, coprire con pellicola e appena sono tiepide riporre le ciotole in frigo per 12 ore.
Trascorso questo lasso di tempo tagliare la torta in 4 strati.
Montare i restanti 200 g di panna.
Montare con le fruste le due ganache in modo da avere delle masse aerate e spumose.
Unire 130 g di panna montata alla ganache al cioccolato fondente e la rimanente parte alla ganache bianca, mescolando con cura entrambe.
Mettere un primo strato di torta su un vassoio e farcirlo con una parte di ganache bianca.
Coprire col secondo strato di torta e farcire con parte di ganache al fondente.
Coprire con il terzo strato di torta e farcire con ganache bianca.
Terminare con il quarto strato di torta.
Spalmare la ganche bianca rimasta sul bordo della torta, lisciandola.
Versare la ganache al fondente rimasta in una sacca da pasticceria con beccuccio liscio e decorare l’ultimo strato del dolce, usando tutta la ganache.
Tritare il cioccolato al latte e spolverare la superficie del dolce.
Riporre in frigo.